Facciata di un edificio moderno in vetro con ampie finestre, che riflettono alberi verdi in primo piano.
02 Ottobre 2025

Stefano Tebaldini nominato Coordinatore Scientifico del BIOMASS Data Science and Innovation Cluster

16 Settembre 2025

Effetti audio digitali sempre piu' realistici grazie alla ricerca del Politecnico di Milano

15 Settembre 2025

Reti neurali fisiche: una nuova frontiera per l’intelligenza artificiale

09 Settembre 2025

RIDE Lab premiato per i progressi nel telerilevamento radar

28 Luglio 2025

Circuiti fotonici programmabili: il Frontiers in Science Award in Information Sciences ad Andrea Melloni e Francesco Morichetti

19 Giugno 2025

AVATAR-SC: l’intelligenza artificiale a supporto della cardiologia

14 Maggio 2025

WatchEDGE: intelligenza artificiale al servizio della natura per monitorare la fauna selvatica

09 Aprile 2025

Sviluppato un ricevitore di luce caotica per comunicazioni sicure in ambienti ostili

05 Marzo 2025

Stefano Tebaldini nominato membro dello Scientific Panel for ESA Future EO Review

14 Gennaio 2025

5G-CRESCA: innovazione e connettività 5G per il futuro dei campus universitari

23 Ottobre 2024

Usevalad Milasheuski secondo alla Global Huawei ICT Competition

19 Settembre 2024

A Fabio Rocca il Remote Sensing 2023 Outstanding Reviewer Award

05 Giugno 2024

Ordine al merito della Repubblica Italiana per Antonio Capone e Maurizio Decina

10 Gennaio 2024

HOLDEN: il progetto europeo che mira a sviluppare soluzioni etiche per il telerilevamento

04 Dicembre 2023

Il chip che fa i “conti” con la luce

06 Novembre 2023

MetroXRAINE 2023 riconosce la ricerca del DEIB per lo sviluppo di un’interfaccia nervosa periferica impiantabile

16 Ottobre 2023

Light: Science & Applications dedica un numero speciale alla ricerca PoliMi su ottica e fotonica

14 Settembre 2023

L’IEEE PIMRC 2023 premia la ricerca del DEIB sull’ottimizzazione delle reti di accesso radio

17 Luglio 2023

ClimADA: la ricerca del gruppo PoliCom sul ghiacciaio dell’Adamello al TG1

10 Luglio 2023

PIERS 2023: a Marco Manzoni il Young Scientist Award

05 Giugno 2023

QUID: al via il progetto per la realizzazione della rete di comunicazione quantistica in Italia

29 Maggio 2023

HFCLab porta alla PolimiRUN le telecamere 360 collegate in 5G

10 Maggio 2023

Reti neurali su chip fotonici: su Science uno studio del DEIB

21 Aprile 2023

SENSING NET: soluzioni in fibra ottica per monitorare il territorio

19 Aprile 2023

HFCLab: al Politecnico di Milano il primo laboratorio per le reti radio ad alta frequenza

20 Marzo 2023

5G Audiovisual Broadband Network entra nel vivo con il primo use case a Palermo

27 Gennaio 2023

RESTART: PRENDE IL VIA IL PROGETTO PER RILANCIARE LE TELECOMUNICAZIONI IN ITALIA

17 Gennaio 2023

CRITTOGRAFIA: COSTITUITA L’ASSOCIAZIONE DE COMPONENDIS CIFRIS

10 Gennaio 2023

PROGETTO ROCCA: MIT E POLITECNICO INSIEME PER STUDIARE I BORGHI A RISCHIO SPOPOLAMENTO

13 Dicembre 2022

MASSIMO TORNATORE NOMINATO IEEE FELLOW

10 Ottobre 2022

STEFANO BREGNI ELETTO IEEE DIVISION III DIRECTOR (2023-25)

18 Luglio 2022

WIRELESS OTTICO: LA NUOVA FRONTIERA DELLE COMUNICAZIONI

08 Giugno 2022

POLIQI: POLITECNICO DI MILANO QUANTUM INFRASTRUCTURE

06 Giugno 2022

ANALISI FORENSI DI OGGETTI MULTIMEDIALI: IL CONTRIBUTO DELL’ISPLAB

25 Maggio 2022

ONDM 2022: BEST PAPER AWARD A PIERPAOLO BOFFI

19 Maggio 2022

EUMA BEST PAPER CONTEST: IL PRIMO PREMIO A STEFANO TEBALDINI

10 Maggio 2022

ALLA RICERCA DEL SUONO PERFETTO: IL CASO DEI VIOLINI STRADIVARI

28 Aprile 2022

CLIMADA: INIZIA LA FASE 2 DEL PROGETTO PER LO STUDIO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SULL’ARCO ALPINO

29 Luglio 2021

TECNOLOGIE FOTONICHE E RETI DI COMUNICAZIONE: SI CONCLUDE IL PROGETTO PASSION

27 Luglio 2021

ADA 270: TERMINATA LA PRIMA FASE DEL PROGETTO SUI GHIACCI DELL'ADAMELLO

22 Luglio 2021

TECNOLOGIA QUANTISTICA AL SERVIZIO DELLA SICUREZZA INFORMATICA

15 Luglio 2021

Fotonica integrata: il chip ottico che indirizza i dati della banda larga

21 Maggio 2021

PoliHam: nasce il club radioamatoriale del Politecnico di Milano

12 Maggio 2021

La liuteria sposa l’intelligenza artificiale

01 Marzo 2021

Umberto Spagnolini is the Director of JLab between Politecnico di Milano and Huawei

12 Gennaio 2021

BASE 5G: reti 5G e ambienti intelligenti