
Il gruppo di ricerca del laboratorio PoliCom del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano partecipa al progetto QUID (Quantum Italy Deployment), realizzazione italiana della European Quantum Communication Infrastructure (EuroQCI) promossa dalla Commissione Europea con l’obiettivo di dare vita a un’infrastruttura europea per la comunicazione quantistica.
Nel corso del progetto, le infrastrutture di comunicazione esistenti, in fibra ottica o aria, saranno integrate e dotate di sistemi di distribuzione quantistica di chiavi crittografiche (QKD), che copriranno buona parte del territorio nazionale. Allo stesso tempo, QUID promuoverà lo sviluppo delle aziende italiane che producono sistemi e servizi per la comunicazione quantistica a diverse categorie di utenti.
Lo scopo principale di QUID sarà lo sviluppo di nodi in reti di comunicazione quantistica metropolitane (QMANs), collegate tra loro tramite l’Italian Quantum Backbone, un’infrastruttura che copre il territorio italiano e che distribuisce segnali di tempo e frequenza campione usando fibre ottiche commerciali. Gli scambi di chiave quantistica tra i nodi utilizzeranno sistemi QKD a variabili discrete. QUID unirà inoltre importanti siti per il collegamento tra la comunicazione in fibra ottica e il segmento spaziale del QCI europeo.
Accanto a queste attività di tipo infrastrutturale, QUID porrà grande attenzione allo sviluppo dei metodi per l’erogazione ottimale dei servizi di comunicazione quantistica. Infine, QUID lascerà spazio allo sviluppo di tecniche innovative legate alla QKD, per l’aumento della frequenza di trasmissione, per l’utilizzo di nuovi tipi di fibre ottiche e per la trasmissione in aria.
Il consorzio QUID, guidato dall’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM), riunisce le aziende italiane leader nel settore, i principali istituti di ricerca coinvolti nella comunicazione quantistica, sia per il segmento terrestre che per il segmento spaziale, e le università impegnate nell’innovazione e nella formazione.