

Il DEIB sta consolidando e rafforzando la sua posizione internazionale, secondo la visione strategica del Politecnico di Milano.
In particolare, il Dipartimento sta dedicando una particolare cura alle attività di internazionalizzazione relative a ricerca, didattica e organizzazione.
La partecipazione dei nostri ricercatori a reti di eccellenza internazionali e progetti di ricerca è costante e forte, come emerge, per esempio, dai tassi di successo in progetti europei e dai tre prestigiosi ERC Advanced Investigator Grants aggiudicati nel 2008 e nel 2016 e un Consolidator Grant aggiudicato nel 2015. L'attività di ricerca del Dipartimento è riconosciuta unanimemente come una ricerca di alta qualità per gli standard internazionali.
Molti gruppi di ricerca hanno una visibilità e un posizionamento rilevanti a livello internazionale grazie ad un numero significativo di pubblicazioni su riviste di alto profilo scientifico e alla partecipazione a numerosi progetti, rinomati gruppi di lavoro e comitati internazionali.
Anche il numero di brevetti internazionali depositati conferma il ruolo del Dipartimento come istituto di ricerca leader nel panorama internazionale.
Sono attivi rapporti di didattica strategici con rinomate università internazionali, che offrono agli studenti italiani la possibilità di vivere un periodo di studio all'estero e agli studenti stranieri la possibilità di affrontare una parte del loro percorso formativo presso il Politecnico di Milano. Tra le diverse possibilità segnaliamo i programmi di scambio per la laurea triennale (Bachelor of Science) e la laurea magistrale (Master of science), tra cui, ad esempio, il Master congiunto in Informatica e Bioingegneria con la University of Illinois a Chicago e la doppia laurea con l'Università Tongji di Shanghai. La maggior parte degli insegnamenti dei programmi di Master del Dipartimento sono offerti in lingua inglese, facilitando in tal modo la partecipazione di studenti internazionali.
Per quanto riguarda il Dottorato di Ricerca, i candidati vengo selezionati a livello internazionale tra quelli provenienti dalle migliori università e la loro mobilità internazionale è facilitata grazie ad accordi con le università ben posizionate nei ranking internazionali.
Il DEIB ha in progetto di aumentare il numero dei docenti, sfruttando attivamente le opportunità offerte dal Politecnico di Milano per il reclutamento di professori provenienti da istituzioni straniere, sia per inserirli in modo stabile nel suo corpo docente che in qualità di Visting Professor, e di giovani ricercatori attraverso le Borse e gli Assegni di ricerca internazionali. Questo indirizzo mira sia a rafforzare i settori in cui il Dipartimento detiene una posizione leader a livello internazionale, sia ad esplorare nuovi campi di ricerca, che non sono ancora rappresentati nell’attuale realtà dipartimentale.
Infine, il Dipartimento offre servizi amministrativi di front-office dedicati alle persone provenienti dall’estero, sia di nazionalità straniera che italiana.
Il DEIB International Welcome Office fornisce informazioni e supporto a docenti, ricercatori, dottorandi e studenti internazionali presenti in dipartimento per attività di didattica e/o di ricerca scientifica, per programmi di dottorato e per attività di scambio e mobilità, sia prima del loro arrivo che durante la loro permanenza.
Il ricevimento del DEIB International Welcome Office si tiene il lunedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00, il mercoledì mattina dalle 9.30 alle 12.30 o il venerdì mattina dalle 9.30 alle 12.30.
Richieste di informazioni possono essere inviate all'indirizzo welcome-deib@polimi.it.
Inoltre per maggiori dettagli su tutte le procedure, è possibile consultare la seguente Brochure.