
Il laboratorio di ricerca Image and Sound Processing Lab (ISPL) del Dipartimento di Elettronica Informazione e Bioingegneria (DEIB) del Politecnico di Milano sta lavorando alla realizzazione di un innovativo dataset nell'ambito delle analisi forensi di oggetti multimediali. Il progetto si focalizza sul settore dell’audio forense e prevede la produzione di una serie di registrazioni audio, acquisite utilizzando un vasto corpus di smartphone.
Negli ultimi anni i telefoni cellulari sono diventati il principale mezzo di comunicazione e di raccolta della maggior parte dei dati multimediali. I dispositivi mobili infatti permettono ormai di ottenere facilmente una vasta gamma di dati, come fotografie e registrazioni audio e video, che possono essere anche utilizzati come prove in procedimenti giudiziari. A tale scopo, è necessario quindi essere in grado di determinarne l'origine, l'autenticità e l'integrità.
Un problema ricorrente in ambito forense è l’identificazione del dispositivo utilizzato per generare il dato da analizzare. Il dataset punta ad approfondire la ricerca nell’ambito dell’identificazione del dispositivo, andando a colmare l'attuale scarsa presenza di dati necessari per la risoluzione di questo problema.
La realizzazione di questo progetto è possibile grazie all'aiuto della testata giornalistica Hardware Upgrade, che ha reso disponibile al gruppo di ricerca un vasto numero di smartphone all’avanguardia, necessari per acquisire dati che abbiano un’importante valenza scientifica.