ITA
ENG
ITA
ENG
  • Notizie ed Eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Chi siamo
    • Missione
    • Dal direttore
    • Organigramma
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree di Ricerca
    • Aree di ricerca interdisciplinari
    • Linee di ricerca
    • Progetti di Ricerca
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Centers
    • Centri collegati
    • Dottorato
    • PhD Alumni
  • Industria
    • Relazioni
    • Progetti
    • Trasferimento
    • Spin-off
    • Formazione
    • Come collaborare
    • Industria 4.0
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Public Private Partnership
    • Associazioni
  • Didattica
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunitą per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Didattica integrativa
    • Assegni di ricerca
    • Premi di Laurea
 » Industria » Trasferimento
Il Trasferimento Tecnologico
  • Centri collegati
  • Laboratori
  • Apparecchiature
  • PoliHub

Da sempre il DEIB condivide con il Politecnico di Milano una forte vocazione a cooperare con il mondo industriale e con la società per avvicinare i problemi del mondo reale al mondo accademico. I ricercatori del DEIB sono costantemente impegnati in attività di lungo termine e in progetti applicativi che hanno una ricaduta immediata per le aziende.

Per raggiungere e mantenere questi obiettivi il DEIB promuove una serie di azioni:

  • Raccoglie fondi per la ricerca, in collaborazione con le aziende nazionali e internazionali più importanti.
  • Promuove partnership e progetti con le aziende.
  • Motiva i ricercatori a cercare sempre nuove direzioni di indagine.
  • Diffonde i risultati della ricerca nella società.
  • Promuove la proprietà intellettuale e la cultura dei brevetti.

La strategia di trasferimento tecnologico è sviluppata in collaborazione con i servizi e gli uffici che il Politecnico di Milano ha fondato per il sostegno, la diffusione e lo sfruttamento dei risultati della ricerca: il Technological Transfer Office (TTO) e PoliHub.
Il TTO gestisce le fasi iniziali del trasferimento tecnologico: l’analisi della sfruttabilità della ricerca, i contatti con gli inventori, il processo di brevettazione, e l’avvio degli spin-off aziendali. PoliHub interviene a sostegno delle azioni avviate dal TTO offrendo ai giovani imprenditori e ricercatori i servizi necessari all’avvio della prima fase della loro azienda. Il DEIB ha rappresentato una forza trainante nella concezione e nella realizzazione degli uffici per il trasferimento tecnologico e PoliHub.
Oggi il DEIB è il Dipartimento del Politecnico di Milano più consistente per numero di brevetti ottenuti e per numero di aziende incubate e spin-off.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE