Il Trasferimento Tecnologico
La strategia di trasferimento tecnologico è sviluppata in collaborazione con i servizi e gli uffici che il Politecnico di Milano ha fondato per il sostegno, la diffusione e lo sfruttamento dei risultati della ricerca: il Technological Transfer Office (TTO) e PoliHub.
Il TTO gestisce le fasi iniziali del trasferimento tecnologico: l’analisi della sfruttabilità della ricerca, i contatti con gli inventori, il processo di brevettazione, e l’avvio degli spin-off aziendali. PoliHub interviene a sostegno delle azioni avviate dal TTO offrendo ai giovani imprenditori e ricercatori i servizi necessari all’avvio della prima fase della loro azienda. Il DEIB ha rappresentato una forza trainante nella concezione e nella realizzazione degli uffici per il trasferimento tecnologico e PoliHub.
Oggi il DEIB è il Dipartimento del Politecnico di Milano più consistente per numero di brevetti ottenuti e per numero di aziende incubate e spin-off.
Il TTO gestisce le fasi iniziali del trasferimento tecnologico: l’analisi della sfruttabilità della ricerca, i contatti con gli inventori, il processo di brevettazione, e l’avvio degli spin-off aziendali. PoliHub interviene a sostegno delle azioni avviate dal TTO offrendo ai giovani imprenditori e ricercatori i servizi necessari all’avvio della prima fase della loro azienda. Il DEIB ha rappresentato una forza trainante nella concezione e nella realizzazione degli uffici per il trasferimento tecnologico e PoliHub.
Oggi il DEIB è il Dipartimento del Politecnico di Milano più consistente per numero di brevetti ottenuti e per numero di aziende incubate e spin-off.