Area di ricerca
Responsabile
Linee di ricerca
Sommario
ARISE mira a semplificare, ridurre i costi e ampliare le applicazioni di interazione uomo-robot (HRI) industriale in tutta Europa, introducendo e dimostrando il concetto di AgileHRI. Il progetto immagina un futuro prossimo allineato ai principi dell’Industria 5.0, caratterizzato da ambienti di lavoro resilienti, sostenibili e centrati sull’uomo.
In questo scenario, le aziende riconosceranno l’HRI industriale non come un semplice costo, ma come un investimento strategico in grado di supportare il raggiungimento di obiettivi a breve e lungo termine. Gli approcci centrati sull’uomo supereranno i metodi tradizionali guidati dalla tecnologia, mettendo le persone al centro e facendo sì che la tecnologia serva i loro bisogni. L’HRI industriale diventerà così una risorsa trasformativa, consentendo una collaborazione fluida tra uomo e robot su compiti complessi, con la flessibilità di operare efficacemente anche su turni di qualsiasi durata.
Per realizzare questa visione, ARISE si propone di:
- Affrontare le principali sfide delle applicazioni industriali odierne.
- Sviluppare soluzioni, strumenti e moduli software centrati sull’uomo, portando l’HRI industriale oltre lo stato dell’arte.
- Implementare e testare l’HRI industriale su larga scala in quattro strutture di sperimentazione e in oltre 25 siti di lavoro in Europa (Progetti FSTP).
ARISE sfrutterà tecnologie europee open-source all’avanguardia, avanzandole per posizionare l’Europa in prima linea a livello globale nell’HRI industriale. Il progetto si concentrerà su quattro obiettivi principali:
- Efficienza e convenienza: migliorare sviluppo, implementazione e manutenzione delle soluzioni HRI.
- Innovazione tramite moduli open-source: creare componenti riutilizzabili che superino lo stato dell’arte dell’HRI industriale.
- Apertura e agilità: dimostrare come questi elementi siano fattori chiave per soluzioni HRI sostenibili e di valore.
- Impatto e sostenibilità: costruire una massa critica di stakeholder e stabilire solide connessioni con l’ecosistema ADRA, garantendo benefici duraturi.
Grazie a queste azioni, ARISE accelererà l’adozione dell’HRI industriale in Europa, promuovendo ambienti di lavoro resilienti e centrati sull’uomo, e posizionando il continente come leader globale nel settore.
