L’Area di ricerca di Ingegneria Informatica del DEIB conta più di 80 docenti strutturati (professori ordinari, professori associati e ricercatori) e circa 240 ricercatori a contratto, tra cui dottorandi, post-doc e collaboratori alla ricerca.
La visione dell'area di ricerca persegue l’obiettivo strategico di progettare, favorire e sostenere una nuova diffusione dell’ingegneria informatica nella società, svolgendo anche ricerca orientata alle applicazioni concrete che consenta lo sviluppo interdisciplinare di servizi e prodotti innovativi. Numerosi sono i progetti di ricerca nazionali ed internazionali, in cui sono impegnati i ricercatori.
L'area di ricerca in Ingegneria Informatica ospita 13 laboratori, dotati di attrezzature all'avanguardia per svolgere attività di ricerca e didattica, dove gli studenti che svolgono la loro tesi finale possono lavorare fianco a fianco con i ricercatori. Il loro focus spazia dai big data all'intelligenza artificiale e alla robotica, dalle interfacce interattive innovative alla bioinformatica e alle tecnologie assistive.
Il corso di studi in Ingegneria Informatica si propone di formare ingegneri dotati di una ricca preparazione sul piano culturale e capaci di sviluppare e utilizzare i metodi e gli strumenti dell'informatica con sensibilità ingegneristica per affrontare e risolvere in modo sistematico ed efficace problematiche comuni ad un amplissimo spettro di applicazioni moderne. Le opportunità offerte sono molteplici; gli studenti della Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica possono essere selezionati per partecipare al MSc in Computer Science and Bioengineering University of Illinois at Chicago & Politecnico di Milano (UIC), e possono partecipare ai programmi di doppia laurea della EIT Digital Master School articolati su due anni e relativi alla Data Science, alla Human-Computer Intercation & Design e al Fintech.
Il Dottorato in Ingegneria dell'Informazione è gestito dal Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB) e offre l'opportunità di sviluppare una tesi di dottorato nelle aree di ricerca di Informatica e Ingegneria, Elettronica, Sistemi e Controllo, Telecomunicazioni. L'area di ricerca in Informatica è dedicata all'insegnamento e alla ricerca in vari campi relativi alle architetture, l'intelligenza artificiale e la robotica dati, web, e società, le metodologie e architetture software avanzate, i sistemi informativi.