Progetti di ricerca


Il DEIB partecipa attivamente a numerosi progetti multidisciplinari che rappresentano, per i ricercatori, un’opportunità concreta di sperimentazione, prototipazione e avanzamento degli standard tecnologici.
Le fonti di finanziamento dei progetti di ricerca sono principalmente quattro:
Informazioni più dettagliate sui singoli progetti sono disponibili nell'area "ricerca" di questo sito.
Le fonti di finanziamento dei progetti di ricerca sono principalmente quattro:
- L’Unione Europea, attraverso i programmi quadro per il supporto alla ricerca di base e applicata. Il DEIB ha partecipato a quest’iniziativa fin dal Primo Programma Quadro dell’Unione Europea; molti membri del DEIB contribuiscono in qualità di esperti alla definizione dell’agenda strategica della UE per lo sviluppo della ricerca.
- Il governo e le amministrazioni pubbliche italiane, centrali e locali. Il DEIB vanta una lunga collaborazione con in Ministero dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca, con il Ministero dello Sviluppo Economico, con la Regione Lombardia, con tutti i comuni e le camere di commercio che ospitano i diversi campus del Politecnico.
- Le aziende nazionali, piccole o grandi, che spesso vengono in contatto con il Dipartimento grazie alla mediazione delle associazioni di categoria.
- Gli enti pubblici internazionali, come ad esempio le recenti collaborazioni con ESA e NASA.
Informazioni più dettagliate sui singoli progetti sono disponibili nell'area "ricerca" di questo sito.