Robot da vigna per ridurre l'impatto ambientale con il progetto Grape
1 febbraio 2017
Sommario
Il progetto GRAPE (Ground Robot for vineyArd monitoring and ProtEction), a cui partecipano il prof. Luca Bascetta del MERLIN e il prof. Matteo Matteucci del AIRLAB del DEIB - Politecnico di Milano, mira in particolare a creare veicoli a guida autonoma (UGV - Unmanned Ground Vehicles) capaci di effettuare controlli biologici per il monitoraggio della vigna e delle attività agricole.
Il progetto Grape vuole migliorare l’attuale stato dell'arte in ricerca e tecnologia che è dimostrato non essere ancora maturo per dare origine ad un prodotto commerciale in grado di competere con operatori agricoli esperti. Il risultato sarà un particolare “rover” autonomo capace di monitorare vigne e appezzamenti agricoli in modo superefficiente.
GRAPE è uno degli esperimenti finanziati dal progetto FP7 ECHORD++. Gli altri partner sono EURECAT - FUNDACIÓ PRIVADA ALIRA, coordinatore del progetto, e VITIROVER SAS.
Il progetto Grape vuole migliorare l’attuale stato dell'arte in ricerca e tecnologia che è dimostrato non essere ancora maturo per dare origine ad un prodotto commerciale in grado di competere con operatori agricoli esperti. Il risultato sarà un particolare “rover” autonomo capace di monitorare vigne e appezzamenti agricoli in modo superefficiente.
GRAPE è uno degli esperimenti finanziati dal progetto FP7 ECHORD++. Gli altri partner sono EURECAT - FUNDACIÓ PRIVADA ALIRA, coordinatore del progetto, e VITIROVER SAS.