ITA
ENG
ITA
ENG
  • Notizie ed Eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Chi siamo
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree di Ricerca
    • Aree di ricerca interdisciplinari
    • Linee di ricerca
    • Progetti di Ricerca
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Centers
    • Centri collegati
    • Dottorato
    • PhD Alumni
  • Industria
    • Relazioni
    • Trasferimento
    • Spin-off
    • Formazione
    • Come collaborare
    • Industria 4.0
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Public Private Partnership
    • Associazioni
  • Didattica
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunitą per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Didattica integrativa
    • Assegni di ricerca
    • Premi di Laurea
 » Chi siamo » Personale
Prof. BASCETTA LUCA
Professore Associato
Sede: Edificio 20
Piano: 2°
Ufficio: 046
Tel.: 3440
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Automatica
Linea di ricerca:
  • Robotica e automazione industriale
Pagina Personale:
http://bascetta.deib.polimi.it/index.php/Main_Page

Gruppo di ricerca di Meccatronica e Robotica (MERLIN):
http://merlin.deib.polimi.it/
Luca Bascetta è nato a Milano nel 1974. Ha conseguito la laurea con lode in Ingegneria Informatica, orientamento Automatica e Sistemi di Automazione Industriale, presso il Politecnico di Milano nel 1999.
Dopo un periodo trascorso lavorando come consulente nel campo della robotica e della visione artificiale, ha frequentato il Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell'Informazione, presso il Politecnico di Milano, conseguendo il titolo nel 2004.
Dal 2004 al 2006 è stato assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Elettronica e Informazione del Politecnico di Milano, e docente a contratto per il corso di Ingegneria e Tecnologia dei Sistemi di Controllo per gli studenti di Ingegneria Informatica.
Dal 2006 al 2014 è stato Ricercatore di ruolo del SSD Automatica (ING-INF04) presso la Facoltà di Ingegneria Industriale del Politecnico di Milano.
Da Gennaio 2015 è Professore Associato del SSD Automatica (ING-INF04) presso la Scuola di Ingegneria Industriale e dell’Informazione del Politecnico di Milano. E' attualmente docente presso il Politecnico di Milano del corso di Fondamenti di Automatica per gli studenti della Laurea in Ingegneria Aerospaziale e di Automatic Control per gli studenti della Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica.
I suoi interessi di ricerca prevalenti sono attualmente nel campo della robotica industriale e della robotica mobile, del visual servoing e di tutti i problemi connessi ai sistemi di controllo del moto.
Dal 2014 è membro dell’ IEEE-RAS Technical Committee on Autonomous Ground Vehicle and Intelligent Transportation System.
Ha collaborato al progetto Europeo ROSETTA (ICT-230902-ROSETTA, RObot control for Skilled ExecuTion of Tasks in natural interaction with humans; based on Autonomy, cumulative knowledge and learning) per gli aspetti connessi all’interazione sicura uomo-robot, e alla attività di ricerca di alcuni progetti Ministeriali e contratti di ricerca con aziende. E’ stato responsabile scientifico per il Politecnico di Milano nell’esperimento FIDELIO, uno degli esperimenti del progetto europeo ECHORD, relativo allo studio di tecniche innovative per semplificare e velocizzare la programmazione dei robot industriali.
E’ responsabile scientifico per il Politecnico di Milano nell’esperimento GRAPE, uno degli esperimenti del progetto europeo ECHORD++, relativo allo studio di tecniche di pianificazione, percezione e controllo per robot mobili in ambito agricolo.
Dal 2013 è Associate Editor della conferenza ICRA e dal 2015 della rivista IEEE Robotics and Automation Letters.
E’ revisore per diverse conferenze e riviste internazionali. È inoltre stato insignito del "Best Referee Award" per l’anno 2008 dalla rivista internazionale Journal of Process Control.
Luca Bascetta è membro dell'IEEE Robotics and Automation Society dal 2007 e della Società Italiana dei Docenti e Ricercatori in Automatica (SIDRA).
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE