Automatica
Aree

Automatica

Un’immagine di una microcamera situata all’interno di un tubo, con un’illuminazione rossa che evidenzia il percorso lungo il tubo. L’Area di ricerca di Automatica del DEIB conta più di 40 docenti strutturati (professori ordinari, professori associati e ricercatori) e più di 100 ricercatori a contratto, tra cui dottorandi,
post-doc e collaboratori alla ricerca. Lo staff è completato da un’impiegata di segreteria e un tecnico di laboratorio.
Compiti dell’Area di Automatica sono l’insegnamento e la ricerca in vari campi che fanno riferimento alla scienza e all’ingegneria dei sistemi di controllo, all’automazione industriale, alla robotica, alla teoria dei sistemi, ai sistemi ambientali, all’ecologia e alla ricerca operativa. Pur nella varietà dei temi di studio e delle applicazioni, caratteristica unificante è l’impostazione “sistemistica”, che rende possibile l’analisi, la gestione e la progettazione di sistemi complessi, mediante l’uso dei potenti strumenti teorici della modellistica matematica. Sul fronte della didattica, i docenti dell’Area sono responsabili di oltre un centinaio di insegnamenti rivolti prevalentemente ad allievi della Scuola di Ingegneria Industriale e dell’Informazione. I membri dell’Area di Automatica tengono anche insegnamenti caratterizzanti nel Corso di Studio in Ingegneria dell’Automazione e nel Corso di Studio in Ingegneria Ambientale. Parte dell’attività di ricerca di tipo sperimentale, sia di base sia applicata, nonché le esperienze di didattica avanzata, sfruttano le risorse di 4 laboratori.

Prof. Paolo Rocco
Coordinatore dell’Area di ricerca di Automatica