
Uno speciale appuntamento VISIONI POLITECNICHE nell’ambito del Festival dell’Ingegneria
Guiderà l'evento la prof.ssa Cristiana Bolchini
Sabato 11 settembre 2021
dalle ore 12:00 alle 13:00
Politecnico di Milano, Campus Bovisa La Masa
Nell’ambito del Festival dell’Ingegneria, sabato 11 settembre 2021 alle ore 12:10 si terrà uno speciale appuntamento di VISIONI POLITECNICHE, la serie di incontri divulgativi per scoprire il futuro della scienza. La conferenza, dal titolo “FUTURI POSSIBILI – PRE-VISIONI POLITECNICHE”, è a cura di Cristiana Bolchini, professore ordinario del Dipartimento DEIB.
Come ci sposteremo per andare a lavoro nel 2035? Lavoreremo ancora in un ufficio? I nostri collaboratori saranno esseri umani o robot? Se è vero che non è possibile prevedere come sarà la nostra vita fra quindici anni, tuttavia abbiamo l’opportunità di esplorare nel tempo presente alcuni scenari plausibili grazie all’introduzione di metodi e strumenti che ci aiutano a sviluppare intuizioni sul futuro a partire da una accurata analisi di segnali, dati e tendenze.
L’attività di foresight permette infatti di esplorare il potenziale d’uso di tecnologie e innovazioni in relazione alla società che evolve e al mondo che cambia, interpretando le tendenze e cercando di anticipare sviluppi possibili, per aiutarci a comprendere come orientare le decisioni verso gli scenari più desiderabili e, quindi, verso un futuro migliore.
Il Centro di Technology Foresight del Politecnico di Milano nasce per mettere a sistema le competenze diffuse in ateneo e la rete di esperti accademici ed industriali, nazionali e internazionali, al fine di elaborare previsioni di sviluppo tecnologico, nel medio e lungo periodo, e anticipare le grandi sfide dell’umanità e le possibili soluzioni per affrontarle.
Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione che si trova a questo link