I Valori Politecnici – Incontro con Samantha Cristoforetti

Samantha Cristoforetti
Viola Schiaffonati
Politecnico di Milano
evento organizzato online
18 Maggio 2021
ore 15.00
Viola Schiaffonati
Politecnico di Milano
evento organizzato online
18 Maggio 2021
ore 15.00
Abstract
Il 18 Maggio 2021 alle ore 15:00 si terrà il primo incontro di una serie di eventi “I Valori Politecnici” rivolti al personale, agli studenti, agli alumni che nascono dall’idea di esplorare insieme gli ideali, i valori e le responsabilità condivise dalla comunità politecnica.
Responsabilità, rispetto, integrità, professionalità, equità, fiducia e trasparenza sono i valori fondanti identificati dal Codice etico e di comportamento del Politecnico di Milano.
Samantha Cristoforetti, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), dialogherà sul tema della Fiducia con Viola Schiaffonati, docente di Computer Ethics e Philosophical Issues of Computer Science.
Interverrà all’incontro Beatrice Roberti, coordinatrice del tavolo delle associazioni studentesche del Politecnico di Milano.
Samantha Cristoforetti è astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) dal 2009; nel 2014 è partita per lo spazio dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakhistan, ed è tornata sulla Terra dopo aver trascorso 200 giorni nello spazio. La missione, chiamata Futura, è stata la seconda opportunità di volo di lunga durata dell’Agenzia Spaziale Italiana e l’ottava per un astronauta ESA.
Al termine delle attività post-missione, le sono stati assegnati compiti tecnico-manageriali presso il Centro Europeo degli Astronauti (EAC) e ha fatto anche parte di un gruppo di lavoro congiunto incaricato di collaborare con le controparti cinesi per definire e implementare attività di collaborazione.
Nel 2019, Samantha Cristoforetti è stata comandante della missione NEEMO23 (NASA Extreme Environment Mission), durante la quale ha trascorso dieci giorni nell’unica stazione di ricerca sottomarina al mondo, Aquarius.
Samantha Cristoforetti è stata assegnata a una seconda missione sulla Stazione Spaziale Internazionale. Attualmente si sta addestrando per questa missione, prevista per il 2022.
Per partecipare è necessario iscriversi al link
L’evento si svolgerà online. Le modalità di partecipazione saranno comunicate a tutti gli iscritti.
Responsabilità, rispetto, integrità, professionalità, equità, fiducia e trasparenza sono i valori fondanti identificati dal Codice etico e di comportamento del Politecnico di Milano.
Samantha Cristoforetti, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), dialogherà sul tema della Fiducia con Viola Schiaffonati, docente di Computer Ethics e Philosophical Issues of Computer Science.
Interverrà all’incontro Beatrice Roberti, coordinatrice del tavolo delle associazioni studentesche del Politecnico di Milano.
Samantha Cristoforetti è astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) dal 2009; nel 2014 è partita per lo spazio dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakhistan, ed è tornata sulla Terra dopo aver trascorso 200 giorni nello spazio. La missione, chiamata Futura, è stata la seconda opportunità di volo di lunga durata dell’Agenzia Spaziale Italiana e l’ottava per un astronauta ESA.
Al termine delle attività post-missione, le sono stati assegnati compiti tecnico-manageriali presso il Centro Europeo degli Astronauti (EAC) e ha fatto anche parte di un gruppo di lavoro congiunto incaricato di collaborare con le controparti cinesi per definire e implementare attività di collaborazione.
Nel 2019, Samantha Cristoforetti è stata comandante della missione NEEMO23 (NASA Extreme Environment Mission), durante la quale ha trascorso dieci giorni nell’unica stazione di ricerca sottomarina al mondo, Aquarius.
Samantha Cristoforetti è stata assegnata a una seconda missione sulla Stazione Spaziale Internazionale. Attualmente si sta addestrando per questa missione, prevista per il 2022.
Per partecipare è necessario iscriversi al link
L’evento si svolgerà online. Le modalità di partecipazione saranno comunicate a tutti gli iscritti.