Progetto e sviluppo di sistemi per lo spazio
Events

Progetto e sviluppo di sistemi per lo spazio

JANUARY 18, 2021

Featured image 1

NECSTMondayTalk 

Giancarlo Falcetti (Head of Computing & Data Handling Products presso THALES ALENIA SPACE ITALIA S.P.A)

Evento organizzato on line via Facebook
18 Gennaio 2021
ore 13:00

Contatti:
Marco Santambrogio

Linea di Ricerca:
Architetture

Abstract

Lunedì 18 gennaio 2021 alle ore 13:.00 si terrà on line un nuovo appuntamento della serie NECST Monday Talk.

L’incontro vedrà la partecipazione di Giancarlo Falcetti, Head of Computing & Data Handling Products presso THALES ALENIA SPACE ITALIA S.P.A.

L'evento ha l’obiettivo di fornire una sintesi degli standard e delle metodologie che vengono applicati nell’ambito di programmi volti a sviluppare sistemi per lo spazio. Tra i vari standard, viene presentato quello applicato per lo sviluppo di ALTEA (Anomalous Long Term Effects on Astronauts), uno strumento utilizzato a bordo della International Space Station (ISS) dal Luglio 2006 al Febbraio 2015 per studiare l’interazione tra la radiazione cosmica e le funzionalità cerebrale e del sistema visivo, per monitorare la radiazione all’interno della ISS e per caratterizzazione alcuni materiali come schermi passivi alle radiazioni.

L’appuntamento sarà tenuto via Facebook al link: https://www.facebook.com/NECSTLab

NECSTLab è un laboratorio del DEIB, focalizzato su diverse aree di ricerca nel mondo dei computer: dalle caratteristiche architetturali alle metodologie di co-design hardware-software, fino alle problematiche di sicurezza e affidabilità.

Ogni settimana, i “NECST Monday Talk” invitano ricercatori, professionisti o imprenditori a raccontare le loro esperienze lavorative e i progetti che stanno realizzando nel settore “Computing Systems”