Progetti di Ricerca
Progetti di Ricerca

IMPREX - IMproving PRedictions and management of hydrological EXtremes

Horizon 2020

Ruolo DEIB: Partecipante

Durata: 48 mesi

Data inizio: 01/10/2015

Sommario

Progetto realizzato nell'ambito di "Horizon 2020 EU Program"
Ruolo DEIB: Partner

Andrea Castelletti
e il gruppo di Pianificazione  e gestione dei sistemi ambientali al DEIB partecipano al progetto H2020 IMPREX - IMproving Redictions and management of hydrological EXtremes.

I recenti periodi di siccità alternati a intense precipitazioni dimostrano come l’Europa sia vulnerabile a rischi naturali, ed idrologici in particolare. In aggiunta, numerosi studi sostengono che il cambiamento climatico porterà a un aumento della frequenza e intensità di tali episodi. In tale contesto risulta di fondamentale importanza migliorare i sistemi previsionali per poter agire in anticipo rispetto all’arrivo di tali condizioni estreme, che spesso sono diverse da quelle osservate in passato. Il progetto IMPREX si propone di sviluppare strumenti che permettano di comprendere meglio tali fenomeni e di ridurre i rischi ad essi associati. Coinvolgendo soggetti pubblici e privati, il progetto IMPREX mira a colmare le distanze tra gli enti che forniscono previsioni idro-climatiche e quelli che usano tali previsioni in diversi settori. Lo scopo finale del progetto è quello di migliorare sia la nostra capacità di predizione di eventi estremi sia l’utilizzo di tali previsioni su diverse scale temporali.

Risultati del progetto ed eventuali pubblicazioni scientifiche/brevetti

Materiale divulgativo e risultati pubblici sono disponibili nei seguenti allegati:
Opuscolo Imprex

Pubblicazioni Scientifiche

Risultati della ricerca

Media

Immagine di presentazione 1