Immagine di presentazione 1

I servizi di misura e di certificazione

I laboratori del DEIB sono dotati di strumentazioni sofisticate per la misurazione e la certificazione di prodotti industriali e per una serie di servizi.

Laboratorio “Rivelatori di Radiazione ed Elettronica a Basso Rumore”:
  • analisi della composizione chimica dei materiali basata su tecniche XRF
  • progettazione, verifica e misura di rivelatori di radiazioni

Laboratorio “Rivelatori di Singoli Fotoni e Applicazioni”
:
  • progettazione, verifica e caratterizzazione di rivelatori di singoli fotoni per il visibile e il vicino infrarosso
  • sviluppo di strumentazione optoelettronica basata su rivelatori a singolo fotone e di immagine per applicazioni nel campo della biologia, medicina, fisica, trasmissione e trattamento dell’informazione, ecc.
  • test ottico non invasivo di circuiti integrati

Laboratorio “Sistemi elettronici”
:
  • bonding di dispositivi elettronici su silicio o su materiali organici per applicazioni di caratterizzazione
  • incollaggio sotto azoto in camera satura
  • verifica e controllo d’integrità di dispositivi e wafer
  • sviluppo di prototipi di circuiti stampati per master
  • circuiti stampati su substrati di vetronite (FR4) e teflon

Laboratorio “Progettazione analogica integrata”
:
  • ideazione, progettazione, simulazione, fabbricazione (curata da aziende esterne) e caratterizzazione sperimentale di circuiti integrati in tecnologie CMOS e BiCMOS a segnali misti analogico/digitale
  • sviluppo e utilizzo di strumentazione per la misura di proprietà elettroniche di dispositivi su scala nanometrica
  • sviluppo e caratterizzazione di circuiti integrati per l’interazione con sistemi biologici

Laboratorio “Dispositivi Elettronici”
:
  • studi teorico-sperimentali di dispositivi a semiconduttore semplice e composto (Si, SiC, GaN, GaAs, CdTe, CdZnTe) e organici
  • caratterizzazione di dispositivi elettronici su chip e wafer

Laboratorio di azionamenti elettrici, elettronica di potenza ed accumuli di energia
  • prove elettriche su materiali
  • prove motori su banco freno
  • prove di funzionamento ed efficienza su convertitori elettronici di potenza
  • prove di caratterizzazione di sistemi di accumulo (cicli di carica scarica, spettroscopia di impedenza, stress termico)

Laboratorio di "Misure"
:
  • regolazione di strumenti di misura ottici
  • studio e realizzazione di sensori di misura per applicazioni personalizzate
  • progetto e sviluppo di prototipi di strumentazione optoelettronica
  • sviluppo di sistemi di acquisizione dati
  • sviluppo e caratterizzazione di sorgenti laser a basso rumore

Laboratorio di “Misure Elettriche di Precisione”
  • verifica metrologica di multimetri e misuratori di grandezze elettriche
  • verifica metrologica di generatori e riferimenti di grandezze elettriche
  • taratura di termoigrografi e termoigrometri
  • misure e caratterizzazione delle proprietà elettriche dei materiali
  • misure di potenza ed energia elettrica

Laboratorio di Photonic Devices
  • caratterizzazione di guide ottico integrate di qualsiasi tecnologia: attenuazione, indice di gruppo, dispersione, efficienza di accoppiamento, birifrangenza, PDL, PMD, etc
  • caratterizzazione spettrale e temporale di dispositivi ottico integrati passivi, modulatori e attivi
  • caratterizzazione e testing di dispositivi telecom, datacom e biofotonici ad alta complessità con circuiti di aggancio e controllo
  • lunghezze d’onda da 1200 a 1700 nm; Segnali fino a 10 Gbit/s e 100 GBaud/s

Laboratorio di automatica
:
  • verifica sperimentale di tecniche di controllo per sistemi ad eventi discreti
  • misura di capacità, stato di carica, ed invecchiamento di batterie al litio
  • verifica sperimentale di algoritmi di controllo del moto