ITA
ENG
ITA
ENG
  • Notizie ed Eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Chi siamo
    • Missione
    • Dal direttore
    • Organigramma
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree di Ricerca
    • Aree di ricerca interdisciplinari
    • Linee di ricerca
    • Progetti di Ricerca
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Centers
    • Centri collegati
    • Dottorato
    • PhD Alumni
  • Industria
    • Relazioni
    • Progetti
    • Trasferimento
    • Spin-off
    • Formazione
    • Come collaborare
    • Industria 4.0
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Public Private Partnership
    • Associazioni
  • Didattica
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunitą per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Didattica integrativa
    • Assegni di ricerca
    • Premi di Laurea
 » Industria » Come collaborare » Consulenza
Consulenza
  • Consulenza
  • Workshop
  • Misura e Certificazione

Il contratto di consulenza è la forma più agile di collaborazione con il DEIB. I ricercatori del DEIB sono spesso impegnati in attività di consulenza nei settori più svariati dell’ICT. Esempi tipici di attività di consulenza sono:

  • la verifica di processi tecnologici, l’identificazione di problemi, la valutazione di piani di intervento, il follow-up dei processi di cambiamento;
  • la valutazione strategica delle tendenze della tecnologia e del loro impatto sulle politiche aziendali, sui prodotti e sui servizi;
  • l’innovazione tecnologica di prodotti, l’ottimizzazione di prodotti esistenti, lo sviluppo di prototipi pre-industriali;
  • la messa a punto di progetti di gestione e procedure di ingegnerizzazione in contesti ad elevato contenuto tecnologico;
  • l’investigazione di nuove tecnologie nei campi del software, dell’elettronica, delle telecomunicazioni, dell’automatica e della bioingegneria;
  • lo sviluppo di modelli per la caratterizzazione dei prodotti e dei processi industriali;
  • la verifica delle implicazioni organizzative, economiche e produttive dell’ICT.


I contratti di consulenza, così come i contratti di ricerca, rappresentano uno strumento flessibile per rispondere alle necessità delle aziende e delle organizzazioni che hanno come obiettivo l’innovazione delle attività di business e organizzative mediante le soluzioni ICT più moderne. Per informazioni contattare: aziende-deib@polimi.it

COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE