Leonardo Robotics Labs


I tre laboratori del DEIB che lavorano sulla Robotica (AIRLab, MERLIN e NEARLab) sono ospitati in uno spazio di oltre 500 mq, denominato POLIMI Leonardo Robotics Labs. Le loro competenze coprono molte delle tecnologie chiave coinvolte nella robotica (automazione, informatica, intelligenza artificiale, apprendimento automatico, interazione uomo-robot) e la maggior parte dei campi di applicazione (robotica industriale, robotica medica, robotica mobile, robotica sociale, agricoltura robotica).
La struttura ospita decine di robot (tra cui un kit di ricerca da Vinci, diversi bracci industriali, veicoli autonomi (on e off road) e robot autoprodotti), un sistema 3D Motion Capture che copre un'area di 100 mq, stampanti 3D, laboratori per lavorazione meccanica ed elettronica, diversi sensori tra cui Lidar 3D, scanner laser, fotocamere 3D, fotocamere iperspettrali, eye-tracker e sistemi di acquisizione di segnali fisiologici.
Le attività dei Leonardo Robotics Labs coinvolgono direttamente 10 docenti, circa 25 dottorandi, 3 PhD Executive, 2 Post-Doc e circa 60 studenti Master all'anno della Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione e della Scuola del Design del Politecnico.