Politiche di relazione con l'industria


Per più di mezzo secolo il DEIB ha sviluppato la propria ricerca nei settori più avanzati dell’Automatica, delle Telecomunicazioni, dell’Informatica, dell’Elettronica, dell'Ingegneria Elettrica e della Bioingegneria, contribuendo alla crescita dell’industria nel settore ICT e allo sviluppo di nuove tecnologie.
Le relazioni con il mondo industriale hanno un ruolo centrale nei piani strategici del Dipartimento, sia sul fronte della ricerca, che sul fronte della didattica.
La collaborazione strategica con il consorzio Cefriel e con i numerosi spin-off specializzati in diversi settori delle tecnologie dell’informazione rende il Dipartimento uno dei centri europei più importanti nella ricerca e nello sviluppo tecnologico, capace di affiancare le aziende e le istituzioni pubbliche e private nei processi di innovazione.
Le relazioni con il mondo industriale hanno un ruolo centrale nei piani strategici del Dipartimento, sia sul fronte della ricerca, che sul fronte della didattica.
La collaborazione strategica con il consorzio Cefriel e con i numerosi spin-off specializzati in diversi settori delle tecnologie dell’informazione rende il Dipartimento uno dei centri europei più importanti nella ricerca e nello sviluppo tecnologico, capace di affiancare le aziende e le istituzioni pubbliche e private nei processi di innovazione.