Progetti di Ricerca
Progetti di Ricerca

Controllo di velocità per lavabiancheria

Area di ricerca:

Responsabile:

-

-

Data inizio: 23/02/2009

Sommario

Il cesto di una lavabiancheria viene movimentato da un motore elettrico, in molti casi un motore a induzione. Tale motore è normalmente equipaggiato con un misuratore di posizione di precisione molto bassa. Compito del sistema di controllo è di garantire il raggiungimento della velocità di lavaggio, distribuzione o centrifuga nell'intervallo di tempo prestabilito, ed il suo mantenimento con un errore accettabile. Le prestazioni richieste per il controllo di velocità devono essere garantite indipendentemente da:

  • quantità e tipologia di panni contenuti nel cesto;
  • quantità di acqua caricata e/o assorbita dai panni;
  • disposizione dei panni all'interno del cesto;
  • temperatura dell'acqua in fase di lavaggio;
  • usura delle parti meccaniche.
Il progetto, svolto in collaborazione con Fondazione Politecnico e Indesit Company, aveva come obiettivo l'individuazione di metodologie di messa a punto del regolatore di velocità semplici e razionali, per massimizzarne le prestazioni indipendentemente dalle condizioni operative. Nel Laboratorio di Automatica del DEI (oggi DEIB) sono stati approntati banchi sperimentali costituiti da lavatrici e da un motore a induzione opportunamente strumentati.

Immagine di presentazione 1