ITA
ENG
ITA
ENG
  • Notizie ed Eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Chi siamo
    • Missione
    • Dal direttore
    • Organigramma
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree di Ricerca
    • Aree di ricerca interdisciplinari
    • Linee di ricerca
    • Progetti di Ricerca
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Centers
    • Centri collegati
    • Dottorato
    • PhD Alumni
  • Industria
    • Relazioni
    • Progetti
    • Trasferimento
    • Spin-off
    • Formazione
    • Come collaborare
    • Industria 4.0
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Public Private Partnership
    • Associazioni
  • Didattica
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunitą per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Didattica integrativa
    • Assegni di ricerca
    • Premi di Laurea
 » Chi siamo » Personale
Prof. MELLONI ANDREA IVANO
Professore Ordinario
Sede: Edificio 30
Piano: TS
Ufficio: 006
Tel.: 8928
Sede: Edificio 20
Piano: 3°
Ufficio: 017
Tel.: 3546
Fax: 3413
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Telecomunicazioni
Linea di ricerca:
  • Elettromagnetismo applicato
Pagina Personale http://photonics.deib.polimi.it
OSA Fellow, Andrea Melloni è professore ordinario al Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, dove dirige il gruppo di Dispositivi Fotonici e tiene il corso di laurea magistrale “Photonics Devices”.
Con una formazione nelle microonde, il suo campo di ricerca è l’analisi, il design, la caratterizzazione e l’utilizzo di dispositivi ottico integrati passivi per telecomunicazioni e sensoristica. È stato uno dei pionieri del concetto di luce lenta e del suo utilizzo sia nel regime lineare che non lineare. Attualmente contribuisce alla definizione del nuovo paradigma Europeo di “fonderia generica” per la fotonica. Nel 2008 ha fondato la compagnia Filarete, per lo sviluppo e commercializzazione del primo simulatore circuitale per circuiti fotonico integrati, ASPIC (www.aspicdesign.com).
Detiene 13 brevetti internazionali nel campo della fotonica e dei dispositivi integrati, è autore e co-autore di oltre 90 pubblicazioni sulle maggiori riviste internazionali.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
INTRANET
RUBRICA
RISORSE
MEDIA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
PRIVACY
Questo sito utilizza i cookies per le statistiche e per agevolare la navigazione nelle pagine del sito e delle applicazioni web.
Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dell'informativa