Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
SONCINI SESSA RODOLFO
Professori fuori servizio
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Automatica
Linea di ricerca:
  • Pianificazione e gestione dei sistemi ambientali
Didattica:
Analisi e gestione dei sistemi ambientali
http://stuwiki.dei.polimi.it/index.php/AGSA:Main/it
Rodolfo Soncini-Sessa è nato a Milano il 16 febbraio 1948 e ha ricevuto la laurea in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano nel 1972. Dal 1982 al 1986 è stato professore associato di Gestione delle risorse naturali presso la Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano; dal 1986 al 1990 professore straordinario di Controlli Automatici presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Brescia. Dal 1990 è professore ordinario di Gestione delle Risorse Naturali presso la Prima Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano. Ha svolto periodi di ricerca presso l'International Institute for Applied Systems Analysis (IIASA), Laxenburg, Austria. La sua area principale di ricerca è lo sviluppo di Sistemi di Supporto alle Decisioni (DSS) per la gestione delle risorse idriche (sia quantità che qualità della risorsa) e spazia dall’identificazione dei modelli dei sistemi idrici, al progetto di politiche di regolazione per tali sistemi, senza trascurare gli aspetti più propriamente informatici dei DSS. Particolare attenzione è dedicata all’integrazione e alla partecipazione come richiesto dal paradigma IWRM. E’ stato presidente del Technical Committee on Modelling & Control of Environmental Systems dell'IFAC (International Federation of Automatic Control) ed editore associato delle riviste Water International e Journal of Environmental Software and Management. E’ autore o coautore di alcuni libri oltre a numerosi articoli tecnici su tali argomenti. I titoli delle monografie più recenti: Topics on System Analysis and Integrated Water Resources Management, Elsevier, Amsterdam, 2006 (editor with A. Castelletti) Integrated and Participatory Water Resources Management – Theory, Elsevier, Amsterdam, 2007 (con A. Castelletti e E. Weber). Integrated and Participatory Water Resources Management – Practice, Elsevier, Amsterdam, 2007 (con F. Cellina, F. Pianosi and E. Weber).
  • English Curriculum
  • Chinese Curriculum
  • Vietnamese Curriculum
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE