Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
Prof. CORNO MATTEO
Professore Ordinario
Sede: Edificio 20
Piano: 2°
Ufficio: 025
Tel.: 4037
Sede: Edificio 7
Piano: T
Ufficio: 016g
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Automatica
Linea di ricerca:
  • Sistemi di controllo
Pagina Personale:
https://corno.faculty.polimi.it/

Pagina gruppo di ricerca:
https://www.move.deib.polimi.it
Matteo Corno ha ricevuto la doppia laurea (con lode) in Ingegneria Informatica e Ingegneria Elettronica dal Politecnico di Milano e dalla University of Illinois nel 2005. Nel 2009 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca (con lode) in Ingegneria dell'Informazione presso il Politecnico di Milano, con una tesi sul controllo attivo di stabilità di veicoli a due ruote. Dal 2009 al 2011 è stato Assistant Professor al Delft Center for Systems and Control presso la TU Delft, Paesi Bassi. In quel periodo ha lavorato in collaborazione con SKF sul controllo attivo della dinamica del veicolo basato su sensori di forza. Nel 2011 è tornato a Milano come Ricercatore a tempo indeterminato presso il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnio. E' membro senior del gruppo di ricerca MoVE che si occupa di controllo elettronico di veicoli. Durante la sua carriera è stato ospite presso numerosi istituti di ricerca e aziende internazionali, tra cui la Thales Alenia Space, Harley Davidson, University of Minnesota, Johannes Kepler University a Linz e HB performance systems negli USA. I suoi interessi di ricerca attuali coinvolgono il controllo della dinamica del veicolo, con particolare attenzione al controllo di sistemi ibridi elettrici - propulsione umana e la modellistica, stima e controllo di batterie agli ioni di Litio. Negli anni ha vinto 2 Honda Initiation Grants, l'IFAC Congress Interactive Paper Prize al 19° IFAC World Congress a Cape Town per l'articolo  M. Corno, P. Spagnol, S. M. Savaresi (2014)  "Road Slope Estimation in Bicycles without Torque Measurements" e il premio per il miglior articolo pubblicato su Control Engineering Practice nel periodo 2008-2010 per M. Corno, S. M. Savaresi, M. Tanelli, L. Fabbri "On Optimal Motorcycle Braking". Control Engineering Practice. Vol. 16, No. 6, pp. 644-657. Nel 2013, insieme ad alcuni colleghi ha fondato ZeHuS, una spin-off del Politecnico di Milano che opera nel settore delle biciclette a pedalata assistita. E' autore di oltre 100 pubblicazioni internazionali e 9 brevetti.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE