
Il gruppo di ricerca AIDA – Artificial Intelligence Driving Autonomous ha presentato a Darfo Boario Terme una nuova sperimentazione nell’ambito della mobilità urbana autonoma: Sharing for Caring, un progetto nato con l’obiettivo di sviluppare un servizio dedicato a persone anziane o con fragilità, nei contesti urbani di piccole dimensioni.
Il test ha visto una Fiat 500 elettrica, equipaggiata con la tecnologia di guida autonoma sviluppata dal team AIDA, percorrere in totale autonomia le strade del centro cittadino, simulando un servizio di trasporto su richiesta tra luoghi di utilità quotidiana, come ambulatori, farmacie o supermercati.
Il veicolo, appositamente scelto per la sua configurazione accessibile, ha effettuato anche una fermata intermedia per accogliere a bordo un passeggero, dimostrando la concretezza del modello in uno scenario d’uso reale.
Sharing for Caring affronta una sfida concreta: garantire autonomia alle fasce più vulnerabili della popolazione, in territori dove le soluzioni tradizionali risultano spesso non sostenibili o poco efficienti. Attraverso un approccio fortemente applicato e attento alle esigenze reali, il progetto mostra come la guida autonoma possa evolvere da tecnologia sperimentale a strumento sociale, in grado di creare valore per la comunità.
Questa iniziativa conferma l’impegno del gruppo AIDA nel portare avanti una visione della mobilità autonoma, non solo avanzata sul piano tecnico, ma anche profondamente connessa ai temi dell’inclusione, dell’accessibilità e dell’impatto sui territori.