
Si è concluso il primo ciclo di MEDTEC School, il corso di Laurea internazionale in Medicina e Chirurgia e in Ingegneria Biomedica di Humanitas University e Politecnico di Milano, che integra e potenzia le competenze del medico con quelle tipiche dell’ingegnere.
I neolaureati e neolaureate sono i primi in Europa a ottenere il doppio titolo in Medicina e Chirurgia, rilasciato da Humanitas University, e in Ingegneria Biomedica rilasciato dal Politecnico di Milano.
La cerimonia di laurea si è tenuta presso Humanitas University alla presenza della Rettrice del Politecnico di Milano, Donatella Sciuto e del Rettore di Humanitas University, Luigi Maria Terracciano.
Nato nel 2019 come percorso innovativo, MEDTEC School – coordinato da Maria Laura Costantino, docente di Ingegneria Biomedica del Politecnico di Milano e da Maurizio Cecconi, docente di Anestesiologia e Terapia Intensiva di Humanitas University – conta ad oggi 389 iscritti.
Il legame fra la formazione medica e quella ingegneristica si dipana lungo tutto il percorso formativo di MEDTEC School, con periodi di studi alternati fra Humanitas University e il Politecnico di Milano. Nei primi tre anni di corso, infatti, la frequenza delle lezioni è prevista a semestri alternati nelle due sedi, mentre nei successivi tre anni prevede corsi e moduli tenuti da docenti del Politecnico presso Humanitas University.
La chiusura del primo ciclo MEDTEC è stata l’occasione per lanciare PRIME – PhD in Personalized caRe and Innovation in Medicine and Engineering – un percorso di dottorato internazionale interdisciplinare promosso da Politecnico di Milano e Humanitas University che forma ricercatori capaci di sviluppare soluzioni innovative per la Medicina personalizzata.