
A partire dal 1° aprile 2025, è disponibile il nuovo catalogo strutturato dei servizi offerti da TEF-Health (Testing and Experimentation Facilities for Health AI and Robotics), il polo europeo dedicato alla sperimentazione di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale per il settore sanitario. Il catalogo, accessibile tramite un portale dedicato, raccoglie una serie di servizi messi a disposizione da una rete di enti partner, tra cui il Politecnico di Milano, con l’obiettivo di facilitare l’accesso al mercato di soluzioni di AI e robotica affidabili e sicure.
Le PMI e le start-up che beneficiano di aiuti di Stato potranno usufruire di questi servizi a condizioni agevolate. L’offerta comprende l’accesso a infrastrutture fisiche e virtuali per la conduzione di attività di test e validazione, la disponibilità di dati sanitari e il supporto alle sperimentazioni cliniche. Sono inoltre previsti servizi di consulenza per la definizione di business plan efficaci e per il posizionamento delle soluzioni AI sul mercato, nonché un accompagnamento mirato nella gestione degli aspetti etici e regolatori, indispensabili per garantire la conformità agli standard richiesti in ambito sanitario.
Il Politecnico di Milano partecipa attivamente all’iniziativa offrendo 16 servizi: 2 condotti in laboratori fisici, 3 focalizzati sulla creazione e valutazione di database virtuali, e 11 di natura consulenziale, a supporto dello sviluppo e dell’adozione di soluzioni tecnologiche innovative.
TEF-Health è finanziato con un investimento complessivo di 60 milioni di euro, di cui il 50% coperto dalla Commissione Europea e il restante co-finanziato dagli Stati Membri e dagli enti partecipanti. Il progetto coinvolge 52 partner pubblici e privati distribuiti in 9 paesi europei, tra cui università, ospedali, centri di ricerca, enti certificatori e organismi di normazione.
Il progetto rappresenta uno degli strumenti chiave previsti dall’AI Act, la prima normativa europea sull’intelligenza artificiale, contribuendo a garantire che l’adozione dell’AI in ambito sanitario avvenga nel rispetto di elevati standard di qualità, sicurezza ed etica.
Avviato nel gennaio 2023 e attivo fino a dicembre 2027, TEF-Health continuerà a operare anche oltre questa scadenza, configurandosi come un punto di riferimento europeo per l’innovazione dell’AI in ambito clinico.