
A partire dall’anno accademico 2025/2026, arriva a Sondrio la possibilità di iscriversi al corso di laurea online in Ingegneria Informatica online del Politecnico di Milano e di usufruire di un servizio di tutoring in presenza. Presso l’Azienda di Promozione e Formazione della Valtellina verrà offerta la possibilità di usufruire delle lezioni del corso online unitamente ad un supporto mirato di tutoring per le esercitazioni in presenza. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di ampliare l’offerta didattica e culturale del territorio, offrendo un'alternativa concreta ai giovani che desiderano intraprendere un percorso universitario senza doversi trasferire, con le conseguenti spese di alloggio e mantenimento che negli ultimi anni sono aumentate in modo significativo.
Il corso sarà erogato in modalità ibrida: una combinazione di esercitazioni in presenza e fruizione delle lezioni registrate a distanza, pensata per garantire la massima flessibilità e qualità della didattica. Si tratta di una laurea triennale di primo livello, con il rilascio del medesimo titolo rilasciato dal corso di laurea online e dai corsi di laurea in presenza presso le sedi del Politecnico di Milano. Il modello ibrido è già stato sperimentato con successo dal Politecnico di Milano nelle sedi di Arezzo e Roma, e al momento è disponibile esclusivamente per il corso di laurea in Ingegneria Informatica online. Tuttavia, poiché molti insegnamenti del triennio sono comuni ad altri corsi di ingegneria, il passaggio a differenti indirizzi per i corsi in presenza o l’accesso a lauree magistrali in ambiti affini risulta semplice, in particolare grazie alla forte uniformità del primo anno e mezzo.
Gli studenti delle classi quarta e quinta degli istituti superiori possono già iscriversi al test di ingresso previsto per l’accesso ai corsi di ingegneria. È richiesto il superamento di una soglia minima. In fase di iscrizione, i candidati interessati a frequentare le esercitazioni a Sondrio potranno esprimere la propria preferenza indicando il corso di Laurea in "Ingegneria Informatica online” e al contempo dovranno contattare Pietro Ottolino indirizzo e-mail: pietro.ottolino@apfvaltellina.it presso l'Azienda di Promozione e Formazione della Valtellina.