POLIMONITOR TRA I PROGETTI VINCITORI DELLE CHALLENGE SOLVERS WANTED 2021 DI LEONARDO
Notizie

POLIMONITOR TRA I PROGETTI VINCITORI DELLE CHALLENGE SOLVERS WANTED 2021 DI LEONARDO

23 febbraio 2022

Immagine di presentazione 1

Il progetto POLIMonitor, presentato da un team del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano composto dalla Prof.ssa Mara Tanelli, dalla Prof.ssa Valentina Breschi e dalle studentesse di dottorato Jessica Leoni e Eugenia Villa, è stato selezionato tra i vincitori delle prime challenge promosse da Leonardo all’interno di Solvers Wanted, la piattaforma di scouting dell’innovazione.

Le challenge sono state definite da Leonardo partendo dalle “Technology and Innovation Needs”, legate alla mappa dei fabbisogni individuati dall’azienda, fra cui lo sviluppo di una soluzione in grado di monitorare lo stato di salute psico-fisico di un pilota di aereo e l’individuazione di sofisticate tecniche nel campo del quantum imaging e del quantum computing.

Il progetto presentato dal team del DEIB si è aggiudicato un contratto di collaborazione con Leonardo per implementare le soluzioni proposte e avrà la possibilità di aderire al network “Leonardo team for innovation”, aggiungendo al proprio logo il marchio della rete.

Lo sviluppo dei sistemi velivolo e delle relative funzionalità è soggetto a una continua evoluzione. I task allocati ai piloti stanno aumentando in numero e complessità, per cui il tema del mental workload sta ricevendo una sempre maggiore attenzione da tutta la comunità aeronautica, sia in ambito civile che militare. In prospettiva, lo sviluppo di strategie di decisione automatica supporterà i piloti nella gestione dei velivoli, aiutandoli ad elaborare in tempo reale un numero sempre più elevato di informazioni e prendere decisioni critiche per la missione. È importante quindi monitorare costantemente il livello di stress in cui opera un pilota per poter agire sulla strumentazione e configurarla dinamicamente al fine di facilitare le interazioni con essa.

POLIMonitor ha proposto una soluzione di Pilot Performance Monitoring in grado di monitorare lo stato di salute psico-fisica del pilota e di rappresentarlo in tempo reale mediante un singolo parametro di immediata lettura. La soluzione si baserà su un sistema hardware/software che, in base a un mix di misure biometriche, ambientali e di visione, costruirà algoritmi di data analysis e intelligenza artificiale in grado di fondere in modo ottimo le informazioni date dei sensori per costruire un indice di salute psico-fisica del pilota calcolabile in tempo reale.