Dal 4 all’8 ottobre 2021 si terrà online il kick-off meeting del progetto europeo sulla pesca sostenibile SEAwise, a cui partecipa anche il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria con un gruppo di ricercatori coordinati dal Prof. Paco Melià.
Il progetto SEAwise, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020, durerà quattro anni e ha l’obiettivo di incrementare i benefici della pesca riducendo al contempo gli impatti sugli ecosistemi coinvolti in un contesto caratterizzato dal cambiamento climatico.
Il progetto – i cui risultati saranno messi a disposizione dei decisori europei –valuterà politiche di gestione della pesca alternative in una prospettiva olistica e integrata, basata sul concetto di sistema socio-ecologico.
In particolare, il progetto si concentrerà sull'impatto delle misure di gestione della pesca sugli indicatori relativi alla politica comune della pesca (CFP), sugli aspetti ecologici legati alla pesca della direttiva quadro sulla strategia per l’ambiente marino (MSFD), sulla strategia dell’UE per la biodiversità (EBS) e sugli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs), inclusa la necessità di ridurre le emissioni di carbonio, minimizzare i rifiuti e aumentare la coesione delle comunità costiere.