Il Team PoliMOVE, guidato dal Prof. Sergio Savaresi, è arrivato primo nella Simulation Race della Indy Autonomous Challenge che si è svolta mercoledì 30 giugno 2021 presso il circuito automobilistico di Indianapolis, vincendo un premio di 100.000 dollari.
Il video dell’evento è disponibile a questo link.
Le simulazioni, organizzate da Ansys, rappresentano un primo, importantissimo passo per le squadre in gara, che in questo modo hanno la possibilità di sviluppare il software di intelligenza artificiale necessario per gareggiare con le loro vetture da corsa Dallara AV-21 nella corsa finale su pista della Indy Autonomous Challenge, in programma per il 23 ottobre di quest’anno.
Più di 500 tra studenti, dottorandi e docenti specializzati in software di intelligenza artificiale, provenienti da 40 università e 11 paesi diversi, hanno partecipato alle selezioni della Indy Autonomous Challenge. Tra le iniziali 30 squadre in gara, 16 sono state ammesse simulazione. La competizione è stata durissima e solo 4 macchine, dopo le manches di qualifica e la gara finale, hanno completato la gara senza essere squalificate o essere uscite di pista.
La partecipazione del Team PoliMOVE alla Indy Autonomous Challenge e gli straordinari risultati ottenuti finora sono frutto del supporto di e-Novia, che sostiene la squadra in qualità di main sponsor, Fluentis e Movyon, che partecipano all’impresa in veste di supporting sponsor. Nell’ambito della gara, PoliMOVE è anche partner del Crimson Autonomous Racing Team dell’Università dell’Alabama.
La Indy Autonomous Challenge, organizzata da Energy Systems Network e dal circuito automobilistico di Indianapolis, è un concorso con un montepremi di 1,5 milioni di dollari che vede le università sfidarsi nella prima corsa automobilistica tra veicoli a guida autonoma al mondo.
