
Un gruppo di ricercatori coordinato dal Prof. Piero Fraternali del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano partecipa al progetto PERIVALLON, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma quadro per la ricerca e l'innovazione Horizon Europe.
L’obiettivo principale del progetto è la lotta alla criminalità ambientale che circonda lo smaltimento, il traffico e/o il commercio illegale di diversi tipi di rifiuti e refrigeranti: un’attività illegale che provoca danni significativi all’ambiente, al clima e alla salute delle persone. Individuare e prevenire i crimini ambientali è particolarmente complesso a causa dell’ampia gamma di rifiuti coinvolti, della necessità di correlare informazioni provenienti da fonti eterogenee, delle numerose autorità coinvolte nella lotta a questo tipo di reati e della loro natura transfrontaliera, nonché dello sfruttamento di attività legali da parte degli attori criminali che operano in quest’area.
Per affrontare queste sfide, PERIVALLON sta sviluppando una piattaforma di rilevamento e indagine della criminalità ambientale all'avanguardia basata sul concetto di integrazione multidimensionale di dati di sensori multimodali eterogenei, tra cui immagini satellitari, flussi video provenienti da telecamere installate su veicoli aerei senza pilota, scansioni a raggi X da dispositivi fissi o portatili, informazioni raccolte da fonti pubbliche online e relativa documentazione amministrativa.
Per saperne di più, guarda il nuovo video di presentazione del progetto!