Laboratorio HOC - HYPERMEDIA OPEN CENTER
Laboratori del DEIB

Laboratorio HOC - HYPERMEDIA OPEN CENTER

Attività

HOC-LAB è un laboratorio multidisciplinare aperto a ricercatori di diversa formazione: tecnologi ma anche umanisti.

È attivo dal 1997 nel settore della comunicazione tramite le tecnologie, con due settori applicativi principali:

  • Didattica innovativa, dalla scuola all’università
  • Beni culturali


HOC-LAB
sviluppa metodologie (per il design, l’usabilità, …) e strumenti (mondi 3D collaborativi, storytelling digitale, “chatbot” educativi, …) originali, per supportare soluzioni ed “esperienze” su larga scala, non confinate a un contesto sperimentale.

HOC-LAB ha partecipato a un alto numero di progetti di ricerca (più di 30), in moltissimi casi con funzione di coordinamento.

Coniugare tecnologia, creatività e comunicazione è la sfida di HOC.

Informazioni di servizio

Una parte delle attività è svolta presso l'edificio 21 in Via Golgi 39.
Nel corso delle sue attività, HOC ha collaborato con partners nazionali e internazionali di prestigio, tra cui: Intel, Microsoft, Epson, Fondazione Internazionale Accenture, il Ministero per la Cultura e il Turismo Siriano, gli Staatliche Museen di Berlino, il Museo di Israele, il San Francisco Museum of Modern Art, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano, il Museo Civico Archeologico di Milano, la Direzione Generale per le Antichità del Ministero per i Beni Culturali.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del laboratorio.

Copertina della narrazione multimediale realizzata con lo strumento authoring di digital storytelling 1001storia e dedicata alla mostra "BRAMANTINO: L'Adorazione dei Magi". Ambiente virtuale con quattro avatar che osservano tre schermi rossi sospesi, ciascuno con un'immagine di paesaggio diversa. Sotto gli schermi sono visibili tre finestre di chat con messaggi in italiano. Donna con cuffie osserva il cellulare e ascolta una guida multimediale mentre visita una mostra in una galleria d’arte. Alle pareti sono esposte fotografie. Bambini esultano ed applaudono, con una bambina al centro che alza le braccia in aria, durante la cerimonia di premiazione di Policultura, concorso di digital storytelling per la scuola.