
Professore Ordinario, DEIB
Politecnico di Milano - Auditorium, Via G. Pascoli, 53
24 Maggio 2022
ore 18.00
Il 24 Maggio 2022 il Prof. Pieluca Lanzi condurrà l’incontro su “Come si sono evoluti i videogiochi negli ultimi anni?”, nell’ambito della Rassegna “Visioni Politecniche“.
Il mondo dei videogiochi è da sempre in costante evoluzione. I primi videogiochi creati quasi 50 anni fa dagli studenti di informatica erano prodotti di nicchia dedicati ai pochi fortunati che avevano accesso ai laboratori universitari. I videogiochi sono usciti dai laboratori per entrare nelle sale giochi come cabinet, nelle nostre case come console e personal computer, fino a essere sempre con noi, nei nostri telefoni e tablet. In pochi anni, sono diventati prodotti tecnologici sofisticati, realizzati con una combinazione di design, grafica, narrativa, musica, programmazione, modellazione matematica ed economica, disegno, pittura, regia cinematografica, fotografia, psicologia.
L’intervento illustrerà non solo come i videogiochi siano cambiati in questi anni ma anche come è cambiata la loro fruizione e l’esperienza di gioco.
Pierluca Lanzi è docente di “Video Game Design and Programming” al Politecnico di Milano, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB), per la Scuola di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e la Scuola di Design. Svolge la sua attività di ricerca nel settore del machine learning con un focus alle applicazioni di analisi dati, realtà virtuale, data-driven game design, e giochi applicati alla riabilitazione e apprendimento. È autore di più di 150 articoli su riviste scientifiche e conferenze internazionali. Attualmente ricopre il ruolo di coordinatore del dottorato in Data Analytics and Decision Sciences.
Per partecipare all’evento in presenza o online è necessario iscriversi al seguente link