The music experience: is NFT the new revolution in the music industry?

Davide Boosta Dileo
Subsonica Band
DEIB- Sala Conferenze "E. Gatti" (Ed. 20)
Evento in presenza e on line via Webex
17 Dicembre 2021
ore 10.00 - 12.30
Contatti:
Massimiliano Zanoni
Linea di Ricerca:
Elaborazione dei segnali per multimedia e telecomunicazioni
Subsonica Band
DEIB- Sala Conferenze "E. Gatti" (Ed. 20)
Evento in presenza e on line via Webex
17 Dicembre 2021
ore 10.00 - 12.30
Contatti:
Massimiliano Zanoni
Linea di Ricerca:
Elaborazione dei segnali per multimedia e telecomunicazioni
Sommario
Il 17 Dicembre 2021 dalle 10.00 alle 12.30 Davide Boosta Dileo, Musicista, dj, compositore, autore, produttore e co-fondatore dei Subsonica, terrà un seminario musicale dal titolo "The music experience: is NFT the new revolution in the music industry?".
A cosa serve la musica ? Che valore ha la musica oggi ?
Nell’era delle piattaforme di streaming, l’oggetto musicale si è svuotato del proprio valore di oggetto unico e personale. NFT, non-fungible token, promette ristabilire il concetto di unicità in un mondo di oggetti d’arte digitali perfettamente riproducibili, intercambiabili e quindi di valore scarso o nullo. Attraverso un viaggio, anche suonato, che partirà dal Sound Design e dalla composizione musicale, il seminario entrerà in profondità nella riflessione sul ruolo della musica oggi con particolare accento sulla rivoluzione che la tecnologia NFT promette di portare nel mondo della industria e della fruizione musicale.
A cosa serve la musica ? Che valore ha la musica oggi ?
Nell’era delle piattaforme di streaming, l’oggetto musicale si è svuotato del proprio valore di oggetto unico e personale. NFT, non-fungible token, promette ristabilire il concetto di unicità in un mondo di oggetti d’arte digitali perfettamente riproducibili, intercambiabili e quindi di valore scarso o nullo. Attraverso un viaggio, anche suonato, che partirà dal Sound Design e dalla composizione musicale, il seminario entrerà in profondità nella riflessione sul ruolo della musica oggi con particolare accento sulla rivoluzione che la tecnologia NFT promette di portare nel mondo della industria e della fruizione musicale.
Davide “Boosta” Dileo è fra gli artisti italiani che si sono lanciati all’esplorazione delle nuove frontiere degli NFT e ci accompagnerà in questo viaggio sonoro attraverso il progetto Music Is Art fatto in collaborazione con l’artista croato Danijel Žeželj e la startup Genuino.
Moderatore dell'evento il Prof. Francesco Bruschi - Head at Blockchain & Distributed Ledger Observatory al Politecnico di Milano.
Biografia
Davide Boosta Dileo, torinese, classe 1974 è un artista poliedrico con una carriera più che ventennale. Musicista, dj, compositore, autore e produttore, ma anche conduttore radio-televisivo e scrittore. Tastierista e co-fondatore dei Subsonica, band con all’attivo otto album in studio – otto dischi di platino, con più di 500.000,00 copie vendute – quattro cd live ed un’interminabile carriera live. Come autore e compositore ha realizzato, tra gli altri, brani per Mina quali: “Non ti voglio più”, contenuto nell'album “Facile” e “La Clessidra” contenuto in “Caramella”. Boosta è considerato uno dei migliori Dj italiani, inserito nelle più importanti situazioni elettroniche e con esperienza alla consolle dei migliori club, da Ibiza a Zurigo. Compositore di colonne per il cinema e serie tv, tra cui “1992” e “1993” prodotte da Sky. Il 21 giugno del 2021 ha inaugurato a Torino il Davide_Dileo_cabinet, micro galleria espositiva in cui la musica è declinata in pezzi e composizioni uniche solo per collezionisti.
L'evento si terrà in presenza ed in streaming via Webex al link
Si prega di compilare il modulo al seguente link per iscriversi alla conferenza: https://forms.gle/qDXKERCFxveTr5R98
NB è necessario il Green Pass per partecipare all'evento in presenza.
L'evento si terrà in presenza ed in streaming via Webex al link
Si prega di compilare il modulo al seguente link per iscriversi alla conferenza: https://forms.gle/qDXKERCFxveTr5R98
NB è necessario il Green Pass per partecipare all'evento in presenza.