Progetti di Ricerca

Area di ricerca:

Responsabile:

Linee di ricerca:

PRIN (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale)

Ruolo DEIB: Partecipante

Durata: 24 mesi

Data inizio: 26/09/2023

Sommario

SURENET - Surveillance of the URban Environment exploiting deployed optical NETworks mira a migliorare il funzionamento delle reti ottiche di telecomunicazione distribuite già esistenti per supportare la sorveglianza e il monitoraggio delle infrastrutture urbane attraverso tramite innovativi sensori in fibra ottica.

SURENET sfrutterà strategie non convenzionali di rilevamento ottico recentemente sviluppate per garantire il monitoraggio in tempo reale delle vibrazioni meccaniche e delle perturbazioni termiche. SURENET dimostrerà sperimentalmente la possibilità di rilevare anomalie, come sollecitazioni dinamiche e vibrazioni anomale in edifici attraversati da fibra FTTH (Fiber To The Home), monitorando anche eventi sismici o problemi indotti dall'uomo nelle infrastrutture civili, con l'obiettivo di aumentare la resilienza urbana e di individuare  tempestivamente i pericoli. Verranno prese in considerazione anche fibre innovative, come le fibre multi-core, per aggiungere la dimensione spaziale al portafoglio delle tecnologie di multiplazione ottica.

L'adozione di sensori in fibra ottica e la loro integrazione nelle reti di telecomunicazione standard rappresenterà un'innovazione rivoluzionaria che fornirà nuovi strumenti per lo studio dinamico e in tempo reale di eventi antropici, sismici e geofisici. Il monitoraggio ottico sarà comunque non solo utile per la protezione civile, ma anche di grande interesse per gli operatori di telecomunicazioni, per migliorare l'allerta precoce in caso di eventi anomali sull'infrastruttura di telecomunicazione stessa. I risultati di SURENET potrebbero supportare i decisori istituzionali nei settori della protezione civile e ambientale, offrendo strumenti per il rilevamento tempestivo di faglie strutturali, rischi sismici e naturali in aree popolate.

Immagine che mostra un'illustrazione digitale di linee di energia o dati che scorrono nello spazio, creando un effetto di movimento verso l'interno da destra a sinistra.