Progetti di Ricerca
Progetti di Ricerca

Identificazione della fragilità scheletrica indotta da terapie di deprivazione ormonale: uno studio basato su intelligenza artificiale, tomografia computerizzata radiomica, densità minerale, dati clinici e di laboratorio

Area di ricerca:

Responsabile:

Collaborazione con Ente Pubblico

Ruolo DEIB: Partecipante

Durata: 36 mesi

Data inizio: 15/05/2023

Sommario

È stata segnalata un'elevata incidenza di fratture nelle donne affette da tumore al seno sottoposte a terapia di deprivazione ormonale (HDT). A oggi, gli strumenti disponibili per l'identificazione della fragilità scheletrica in questo contesto clinico non sono accurati. L'obiettivo dello studio è identificare caratteristiche radiomiche basate sulla tomografia computerizzata in grado di predire le fratture vertebrali (VF) nelle donne affette da tumore al seno esposte a HDT e generare un sistema di punteggio associato al più alto rischio di VF, definito da un framework di apprendimento automatico che include dati clinici e di laboratorio, parametri di assorbimetria a raggi X a doppia energia (DXA) e caratteristiche radiomiche.

A tal fine, il progetto combinerà uno studio trasversale e uno prospettico su soggetti esposti a HDT che saranno valutati dal punto di vista della fragilità scheletrica. I risultati di questo studio potrebbero aiutare i medici a identificare i pazienti oncologici da trattare con farmaci attivi sull'osso in prevenzione primaria e potrebbero essere utili per migliorare l'appropriatezza della prescrizione nell'osteoporosi indotta da HDT.

Il progetto coinvolge l'Istituto Clinico Humanitas e il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano.

Immagine che mostra un professionista sanitario che utilizza la realtà aumentata o l'olografia per illustrare la colonna vertebrale umana, con icone mediche e un'interfaccia digitale sullo sfondo.