Progetti di Ricerca
Progetti di Ricerca

DEIS - DEPENDABILITY ENGINEERING INNOVATION FOR CPS

Horizon 2020

Ruolo DEIB: Partecipante

Durata: 36 mesi

Data inizio: 01/07/2017

Sommario

I sistemi CPS riscuotono sempre maggiore interesse in ambiti come mobilità, domotica e salute, con potenziale notevole impatto su economia e società. Allo stesso tempo, se questi sistemi non fossero affidabili, potrebbero causare danni alle persone e portare a blocchi temporanei di infrastrutture importanti, con conseguenze catastrofiche per industrie e società. Quindi garantire l’affidabilità di questi sistemi CPS è la chiave di volta per favorire il loro pieno utilizzo, sfruttandone appieno le possibilità e permettere lo sviluppo di nuovi mercati e scenari.  
All’interno del progetto, i partner svilupperanno dei nuovi paradigmi per sistemi affidabili, come ad esempio le Identità Digitali per l’Affidabilità (Digital Dependability Identities, DDIs), e ne valideranno l’utilità in quattro casi pratici di impiego:

  • automotive, con lo sviluppo di sistemi autonomi per il monitoraggio intelligente di parametri fisiologici;
  • automotive, per la progettazione e la validazione di un simulatore di guida autonoma;
  • ferrovie, per lo scambio affidabile di informazioni tra diversi componenti di sistemi eterogenei complessi, quali quello ferroviario;
  • salute, con l’ampliamento delle funzionalità e dell’affidabilità di dispositivi medici portatili, per applicazioni specifiche.
Il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB) del Politecnico di Milano, si occuperà di sviluppare una videocamera ultrasensibile, in grado di rivelare singoli fotoni (le minime particelle di luce) riflessi dalle persone per monitorare alcuni parametri fisiologici di fondamentale importanza per valutare lo stato di salute del guidatore (pulsazioni, variabilità cardiaca e ossigenazione del sangue) e algoritmi di visione e processamento delle immagini per seguire i movimenti del guidatore.
In collaborazione col POLIMI-DEIB, la società Ideas & Motion interfaccerà la videocamera con altri sensori integrati nel veicolo mediante protocolli affidabili e sicuri; General Motors validerà il sistema completo in un ambiente di emulazione avanzata delle reali condizioni di guida.

Risultati del progetto ed eventuali pubblicazioni scientifiche/brevetti

Dissemination material and public deliverables are available in the following attachments:
Video DEIS

Dissemination Material, and Publications



Immagine di presentazione 1