Progetti di Ricerca

Area di ricerca:

Responsabile:

Ricerca UE FP7

Ruolo DEIB: Coordinatore

Durata: 48 mesi

Data inizio: 01/04/2008

Sommario

Il Progetto ha riguardato lo sviluppo e la validazione clinica di metodologie ottiche non invasive per la diagnosi in-vivo, il monitoraggio e la prognosi di importanti patologie neurologiche (ictus ed ischemia cerebrale, epilessia), sulla base di immagini ottiche in diffusione con luce pulsata nel vicino infrarosso.
Ben consolidate modalità di immagini diagnostiche (ad esempio Tomografia Computerizzata a raggi X, Risonanza Magnetica, Tomografia ad Emissione di Positroni) forniscono in 3D informazioni anatomiche, funzionali, patologiche con risoluzione spaziale fino al millimetro. D’altra parte, queste metodiche non possono essere applicate in continua o al posto letto. Immagini ottiche in diffusione forniscono un valido strumento complementare valido per valutare la perfusione e l’ossigenazione del sangue nei tessuti cerebrali e la loro evoluzione temporale in modo continuo o quasi-continuo.

Immagine di presentazione 1