Progetti di Ricerca

Ricerca UE FP7

Ruolo DEIB: Partecipante

Durata: 25 mesi

Data inizio: 01/10/2012

Sommario

L'utilizzo di infrastrutture di tipo cloud è in costante crescita. Tale tendenza impatta sull'ambiente causando l'aumento delle emissioni di CO2. Il progetto ECO2Clouds si propone di studiare strategie in grado di garantire l'efficienza dei data center di tipo cloud, riducendo sprechi di energia ed emissioni di CO2.
I Cloud Data Center contengono risorse di calcolo capaci di gestire il costante aumento delle esigenze di gestione di processi e dati. Per fare ciò, tuttavia, un data center consuma molta energia e provoca un notevole impatto ambientale in termini di emissioni.
L'obiettivo principale di ECO2Clouds è di fornire un approccio sostenibile e innovativo per la fornitura di servizi di tipo cloud computing, in particolare:

  1. sviluppando estensioni e meccanismi per quantificare l'impatto ambientale delle applicazioni cloud a livello di infrastrutture e di applicazioni,
  2. incorporando soluzione per limitare le emissioni di anidride carbonica in una strategia federata di cloud distribuiti;
  3. sviluppando meccanismi di ottimizzazione che consentano un utilizzo bilanciato delle infrastrutture federate di cloud;
  4. sviluppando meccanismi di adattamento delle applicazioni in esecuzione, con fini di risparmio energetico.
Il progetto ECO2Clouds combina il cloud computing con le problematiche ambientalie di sostenibilità. La ricerca sviluppare nuove strategie di distribuzione delle applicazioni sull'infrastruttura cloud per garantire servizidi alta qualità riducendo nel contempo gli sprechi energetici e le emissioni di CO2. In particolare, ECO2Clouds svolgerà attività di ricerca sperimentale individuando le buone pratiche di gestione applicazioni e dati secondo un ottica di sostenibilità e proponendo modelli di ottimizzazione.
I meccanismi di sensibilità alle emissioni di CO2 sviluppati in ECO2Clouds completeranno lo strumento multi-cloud già esistente chiamato BonFIRE (progetto FP7 precedente che ha costruito piattaforme di test per la ricerca e la sperimentazione dei futuri servizi internet).
BonFIRE fornisce la base per lo sviluppo delle infrastrutture ECO2Cloud “eco-consapevoli” così necessarie attualmente alle esigenze della comunità di ricerca in ambito cloud.
La strategia di fornitura di servizi cloud CO2-consapevoli derivante dal progetto porterà, oltre ad un impatto positivo sull'ambiente, una maggiore consapevolezza per gli utenti e le comunità di ricerca cloud in termini di sostenibilità, fornendo raccomandazioni e/o standard per l’uso delle infrastrutture cloud federate, per il miglioramento delle prestazioni nella distribuzione del calcolo e nei meccanismi di adattamento. Infine, le aziende e le organizzazioni pubbliche e private potranno beneficiare di idee innovative in materia di progettazione di strategie di cloud sourcing e in termini di orientamenti generali riguardanti la distribuzione di modelli di calcolo intensivo su infrastrutture federate di tipo cloud.

Immagine di presentazione 1