Progetti di Ricerca
Progetti di Ricerca

WOMBAT – Worldwide Observatory of Malicious Behaviors and Attack Tools

Area di ricerca:

Linee di ricerca:

Ricerca UE FP7

Ruolo DEIB: Partecipante

Durata: 51 mesi

Data inizio: 01/01/2008

Sommario

Il progetto WOMBAT mira a fornire nuovi mezzi per comprendere e analizzare le minacce esistenti e future ai danni della Internet economy e dei cittadini. Per raggiungere questo obiettivo sono previste tre direttrici di ricerca principali:

  • la raccolta di un insieme ampio e diversificato di dati sugli attacchi e le minacce informatiche;
  • l'arricchimento di questo insieme di dati mediante metadati descrittivi;
  • la creazione di meccanismi per identificare le cause ultime di tali fenomeni.
La conoscenza così raccolta sarà condivisa con tutti gli attori coinvolti (ISP, CERT, vendor di sistemi di sicurezza, etc.), consentendo di focalizzare gli investimenti e gli sforzi in direzione delle minacce più pericolose. Il progetto è iniziato nel gennaio 2008. Il 21-22/04/08 si è tentuto ad Amsterdam il Workshop “Internet Security Threats Data Collection and Sharing” (WISTDCS): i proceedings editi dalla IEEE Computer Society Press saranno presto disponibili su IEEEXplore. Lo stato dell’arte e l’analisi dei requisiti sono ora completi e disponibili al pubblico. Entro il 2010, data di fine progetto, è prevista l’analisi delle informazioni e la produzione di un prototipo.

Immagine di presentazione 1