ITA
ENG
ITA
ENG
  • Notizie ed Eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Chi siamo
    • Missione
    • Dal direttore
    • Organigramma
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree di Ricerca
    • Aree di ricerca interdisciplinari
    • Linee di ricerca
    • Progetti di Ricerca
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Centers
    • Centri collegati
    • Dottorato
    • PhD Alumni
  • Industria
    • Relazioni
    • Progetti
    • Trasferimento
    • Spin-off
    • Formazione
    • Come collaborare
    • Industria 4.0
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Public Private Partnership
    • Associazioni
  • Didattica
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunitą per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Didattica integrativa
    • Assegni di ricerca
    • Premi di Laurea
 » Chi siamo » Personale
Prof. BIANCHI ANNA MARIA MADDALENA
Professore Ordinario
Sede: Edificio 21
Piano: 4°
Ufficio: 015
Tel.: 3342
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Bioingegneria
Linea di ricerca:
  • Analisi dei sistemi biologici e e-health
Anna M. Bianchi è professore ordinario di Ingeneria Biomedica al Dipartimento di Elettronica, informazione e Bioingeneria del Politecnico di Milano. Si è laureata in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Milano e nel periodo tra il 1987 e il 2000 è stata ricercatore presso ilLaboratorio di Ingeneria Biomedica del IRCCS Ospedale S. Raffaele di Milano; nel 2001 è entrata al Di partimento di Bioingegneria del Politecnico di Milano. Le sue attivita didattiche riguardano l’Elaborazione dei Seganli Biomedici (corso di Laurea) e l’Informatica Medica (corso di Laurea Magistrale), è inoltre docente nei corsi di Dottorato in Bioingegneria e dal 2004 fa parte del collegio dei docenti dello stesso dottorato. E’ autore di più di 100 articoli pubblicati su riviste internazionali (h-index = 26), ha collaborato in diversi progetti di ricrca finanziati dalla Comunità Europea EU (MyHeart, HeartCycle, Neuropt) ed è stata coordinatore di Unita’ nei progetti EU Psyche (FP7), Pickfiler (FP7), e attualmente è coordinatore di Unità del progetto EU LINK (H2020). E’ membro di IEEE-Engineering in Medicine and Biology Society, e membro dei technical committees on  Cardiopulmonary Systems and on Neuroengineering. Dal 2012 e’ fellow di EAMBES (European Alliance for Medical and Biological Engineering).
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE