ITA
ENG
ITA
ENG
  • Notizie ed Eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Chi siamo
    • Missione
    • Dal direttore
    • Organigramma
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree di Ricerca
    • Aree di ricerca interdisciplinari
    • Linee di ricerca
    • Progetti di Ricerca
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Centers
    • Centri collegati
    • Dottorato
    • PhD Alumni
  • Industria
    • Relazioni
    • Progetti
    • Trasferimento
    • Spin-off
    • Formazione
    • Come collaborare
    • Industria 4.0
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Public Private Partnership
    • Associazioni
  • Didattica
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunitą per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Didattica integrativa
    • Assegni di ricerca
    • Premi di Laurea
 » Chi siamo » Personale
FERRARI DACREMA MAURIZIO
Assegnista di Ricerca
Collaboratore alla Ricerca / Didattica
Sede: Edificio 21
Piano: 3°
Ufficio: 020
Tel.: 3511
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Informatica
Linea di ricerca:
  • Architetture
Pagina Personale:
https://mauriziofd.github.io/
Maurizio Ferrari Dacrema è un assegnista di ricerca postdoc al Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB) del Politecnico di Milano.
Nel 2020 ha conseguito con lode il dottorato in Information Technology al Politecnico di Milano, con la tesi “An assessment of reproducibility and methodological issues in neural recommender systems research”. Nel 2019 ha conseguito il Best ACM Long Paper Award con l’articolo “Are We Really Making Much Progress? A Worrying Analysis of Recent Neural Recommendation Approaches”. I suoi principali temi di ricerca sono i sistemi di raccomandazione, con particolare attenzione alla valutazione e riproducibilità dei risultati pubblicati, e l’applicazione delle attuali tecnologie di Quantum Computing per la risoluzione di problemi di ottimizzazione e machine learning. Dal 2014 svolge attività di supporto alla didattica in qualità di esercitatore e tutor per vari insegnamenti di livello Triennale e Magistrale. Nel 2020 è stato docente del corso di dottorato “Applied Quantum Machine Learning”. Dal 2014 si occupa inoltre dell’assicurazione qualità nei processi di formazione in ambito universitario ed ha svolto numerose visite di accreditamento per conto dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) e dell’agenzia QUACING per l’accreditamento EUR-ACE dei corsi di studio in ingegneria. Ha svolto inoltre alcune visite di valutazione internazionale con le agenzie NVAO e AQU Catalunya in atenei europei relative a progetti Horizon2020 ed Erasmus+. E’ membro del registro esperti internazionali delle agenzie AIKA e THEQC. Dal 2011 al 2014 è stato membro di diverse commissioni di Ateneo coinvolte nei processi di formazione.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
INTRANET
RUBRICA
RISORSE
MEDIA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
PRIVACY
Questo sito utilizza i cookies per le statistiche e per agevolare la navigazione nelle pagine del sito e delle applicazioni web.
Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dell'informativa