ITA
ENG
ITA
ENG
  • Notizie ed Eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Chi siamo
    • Missione
    • Dal direttore
    • Organigramma
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree di Ricerca
    • Aree di ricerca interdisciplinari
    • Linee di ricerca
    • Progetti di Ricerca
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Centers
    • Centri collegati
    • Dottorato
    • PhD Alumni
  • Industria
    • Relazioni
    • Progetti
    • Trasferimento
    • Spin-off
    • Formazione
    • Come collaborare
    • Industria 4.0
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Public Private Partnership
    • Associazioni
  • Didattica
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunitą per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Didattica integrativa
    • Assegni di ricerca
    • Premi di Laurea
 » Chi siamo » Personale
DEL SOZZO EMANUELE
Collaboratore alla Ricerca / Didattica
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Informatica
Linea di ricerca:
  • Architetture

Emanuele Del Sozzo è nato nel 1990. Ha ottenuto la Laurea Triennale in Ingegneria Informatica al Politecnico di Milano nel Luglio 2012, e la Laurea Magistrale nello stesso campo nel Settembre 2015. Possiede inoltre un titolo di Master in Computer Science ottenuto presso la University of Illinois at Chicago, dove ha trascorso un periodo di studio all’estero dall'Agosto 2013 al Maggio 2014. Emanuele Del Sozzo concentra la sua attività di ricerca su architetture riconfigurabili, come FPGA, al fine di accelerare computazioni provenienti da domini specifici, quali Image Processing e Machine Learning. Per la propria tesi Magistrale ha implementato una politica di scheduling per architetture asimmetriche al fine di sia soddisfare un requisito di prestazioni sia di ridurre il consumo di potenza. Ha poi cominciato il proprio Dottorato nel Novembre 2015, concentrandosi sullo sviluppo di strumenti in grado di aiutare lo sviluppatore a generare delle implementazioni per FPGA a partire sia da linguaggi a dominio specifico sia da framework di Machine Learning orientati allo sviluppo di reti neurali convolutive. Emanuele Del Sozzo ha inoltre trascorso tre periodi all'estero (due in accademia e uno in azienda) per perseguire i propri obiettivi di ricerca.

COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
INTRANET
RUBRICA
RISORSE
MEDIA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
PRIVACY
Questo sito utilizza i cookies per le statistiche e per agevolare la navigazione nelle pagine del sito e delle applicazioni web.
Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dell'informativa