Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
BARDARO GIANLUCA
Assegnista di Ricerca
Sede: Edificio 7
Piano: T
Ufficio: 012a
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Informatica
Linea di ricerca:
  • Intelligenza artificiale e robotica
Gianluca Bardaro è un dottorando al quarto anno al Politecnico di Milano, dove ha anche ottenuto una laurea triennale e magistrale in Ingegneria Informatica. Sin dalla sua tesi magistrale ha lavorato in robotica, in particolare in veicoli off-raod autonomi, con un particolare focus sullo sviluppo del software e gli aspetti architetturali. Il suo lavoro di dottorato è incentrato su come rendere lo sviluppo di robot più accessibile per i vari attori coinvolti. Questo si ottiene sfruttando varie tecniche, dallo sviluppo basato su modelli e generazione automatica del codice, per supportare i designer nel creare architetture robotiche complesse e per semplificare il lavoro degli sviluppatori di componenti, agli approcci basati su ontologie, per modellare le abilità del robot e creare un livello di astrazione che può essere usato da applicazioni di alto livello per interfacciarsi con il robot. Dato il suo forte background nello sviluppo di software per robot, è stato coinvolto in molteplici progetti robotici, da GRAPE, un robot autonomo agricolo per il lavoro in vigna, passando per Plug&Bench, un ITP del progetto RobMoSyS per lo sviluppo di approcci di benchmark riutilizzabili, e, più recentemente, SciRoc, la prima competizione ERL per i robot nelle Smart City. In questo momento, mentre finalizza il suo dottorato, sta lavorando come assegnista di ricerca al Knowledge Media Institute (The Open University).
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE