ITA
ENG
ITA
ENG
  • Notizie ed Eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Chi siamo
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree di Ricerca
    • Aree di ricerca interdisciplinari
    • Linee di ricerca
    • Progetti di Ricerca
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
    • Dottorato
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Didattica
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunitą per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
 » Chi siamo » Personale
Prof. MOTTOLA LUCA
Professore Ordinario
Sede: Edificio 22
Piano: 3°
Ufficio: 029
Tel.: 3583
Fax: 3574
Sede: Edificio 21
Piano: 1°
Ufficio: 011
Tel.: 9680
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Informatica
Linea di ricerca:
  • Metodologie e architetture software avanzate
Pagina personale:
https://mottola.faculty.polimi.it/
Luca Mottola è professore ordinario al Politecnico di Milano (Italia). Il suo laboratorio sviluppa nuove tecnologie alla frontiera dell'Internet of Things, tra cui tecnologie di mobile embedded computing, intermittent computing, nanosatelliti e robotica connessa.
Queste tecnologie sono state scaricate più di 10.000 volte, sono state utilizzate da molteplici aziende per creare nuovi prodotti e sono attualmente in uso in centinaia di dispositivi embedded in tutto il mondo. Ad oggi, Luca Mottola è l'unico ricercatore europeo ad aver ricevuto più volte l'ACM SigMobile Research Highlight e ad aver mai vinto i Best Paper Awards in molteplici conferenze di punta sia di ACM SigMobile che di ACM SigBed.
È stato General Chair per ACM/IEEE CPS-IoT Week 2022 (evento di punta in Cyberphysical Systems and Internet of Things) ed PC chair per ACM MOBISYS, ACM SENSYS (il più giovane fino ad oggi), ACM/IEEE IPSN (il più giovane fino ad oggi) e ACM EWSN. Ha ricevuto l'ACM SENSYS Test of Time Award nel 2022, è vincitore del Google Faculty Award ed è Associate Editor di IEEE Transactions on Mobile Computing, ACM Transactions on Sensor Networks, ed Elsevier Computer Networks. Ricopre o ha ricoperto incarichi di visita presso RI.SE Svezia, Università di Uppsala, NXP Technologies, TU Graz e USI Lugano.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE