Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
MARTINELLI MARIO
Professori fuori servizio
Sede: Edificio 20
Piano: 3°
Ufficio: 054
Tel.: 3676
[javascript protected email address]
CV Prof. Martinelli
Area di ricerca:
  • Telecomunicazioni
Linea di ricerca:
  • Trasmissione dell'informazione
Mario Martinelli è Ordinario di “Comunicazioni Ottiche” presso il Politecnico di Milano, Direttore del CoreCom ed OSA Fellow. Nato a Mantova nel 1952 si è laureato in Ingegneria Nucleare-Elettronica presso il Politecnico di Milano nel 1976. Ha iniziato l’attività di ricerca nel 1977 presso i Laboratori CISE di Segrate (Milano) dove è entrato a far parte della Divisione di Elettronica Quantistica. Dal 1980 comincia ad occuparsi di attività inerenti le fibre ottiche che lo portano a diventare responsabile, nel 1986, della Sezione di Ottica Coerente. Nel 1981 è Visiting Researcher presso il London University College. E’ entrato nella carriera accademica nel 1992 chiamato dal Politecnico di Milano ad attivare la cattedra di “Comunicazioni Ottiche”. Nel 1993 fonda il Laboratorio di Fotonica e nel 1995 partecipa alla fondazione del CoreCom, un Consorzio di Ricerca e Formazione fra il Politecnico di Milano e la società Pirelli Cavi, creato con la missione di svolgere ricerca avanzata nel domino della elaborazione e commutazione ottica per le future reti di telecomunicazione. Per il contributo scientifico fornito nel settore delle comunicazioni ottiche, sensori a fibra ottica e lo studio del Faraday mirror effect, è stato insignito nel 2004 del titolo di Fellow della Optical Society of America. E’ autore di oltre 80 lavori pubblicati su Riviste Internazionali, più di 100 Comunicazioni presentate a Congressi Internazionali e titolare di 35 Brevetti depositati con estensione internazionale. E’ Reviewer di tutte le principali riviste nel campo dell’ottica e della fotonica. E’ membro del Executive Board del LEOS, del Consiglio di Presidenza della SIOF e del Direttivo del Gruppo Specialistico Fotonica ed Optoelettronica dell’AEIT.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE