Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
Prof. DERCOLE FABIO
Professore Associato
Sede: Edificio 20
Piano: 2°
Ufficio: 055
Tel.: 3484
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Automatica
Linea di ricerca:
  • Dinamica dei sistemi complessi
Pagina Personale:
https://dercole.faculty.polimi.it/
Fabio Dercole è professore associato (con ASN da ordinario dal 2018, settore 09/G1 Automatica) presso il Politecnico di Milano (Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria), dove insegna Dinamica dei Sistemi Complessi e Fondamenti di Automatica. Si e' laureato ed ha conseguito il dottorato in Ingegneria dell'informazione al Politecnico di Milano, rispettivamente nel 1999 e 2003. I suoi interessi scientifici si collocano nell'area dei sistemi complessi, con particolare attenzione alla dinamica non lineare, alle reti di interconnessione tra sistemi, ai sistemi ad agenti e alle tecniche di analisi di sensitività e parametrica e per la caratterizzazione di fenomeni collettivi. E' autore di numerosi articoli scientifici su tematiche sia metodologiche che applicative nei settori dell'ingegneria informatica e del controllo, della biologia, dell'ecologia ed evoluzione, dell'economia e delle scienze sociali. E' stato ricercatore ospite presso l'International Institute for Applied Systems Analysis, Laxenburg, Austria, il Dipartimento di Matematica della Utrecht University, Utrecht, Olanda, il Centro di Matematica Applicata della Cornell University, Ithaca, NY, USA, il Dipartimento di Informatica della Concordia University, Montreal, Quebec, Canada, il Dipartimento di Matematica e Statistica della Helsinki University, Helsinki, Finlandia, e il Dipartimento di Biologia dell'Ecole Normale Supérieure, Parigi, France. Nel 2003 gli e' stato conferito il Premio Chorafas per la tesi di dottorato sull'analisi delle dinamiche evolutive, lavoro dal quale ha tratto il libro Analysis of Evolutionary Processes, pubblicato nel 2008 da Princeton University Press e riconosciuto da Regione Lombardia col Premio Ricercatissimi. Dal 2010 al 2015 e' stato coordinatore del progetto “Modellistica e Analisi di Processi di Innovazione e Competizione”, finanziato dal programma FIRB Futuro in ricerca. Nel 2021 è stato eletto presidente della Società Italiana Caos e Complessità.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE