Si è concluso con successo il progetto AutoDrive
Notizie

Si è concluso con successo il progetto AutoDrive

18 marzo 2021

Immagine di presentazione 1

Dopo tre anni di intenso lavoro da parte di tutti i partner coinvolti, il progetto AutoDrive si è concluso con successo. Il Prof. Luigi Piegari, responsabile del progetto per conto del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, ha realizzato un video per illustrare i risultati ottenuti insieme al suo team di ricerca.

Lo scopo del progetto AutoDrive, iniziato nel maggio 2017, era quello di sviluppare componenti elettronici integrati fail-aware, fail-safe e fail-operational, architetture elettrico/elettroniche e sistemi software integrati per una guida pienamente e interamente automatizzata, al fine di rendere la mobilità del futuro più sicura, più efficiente, più accessibile e più fruibile da parte degli utenti finali.

All’interno del progetto, il gruppo di ricerca del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria si è occupato di studiare, progettare e realizzare un prototipo di convertitore DC/DC 800 V-12 V da 3 kW, fail-operational, per l’alimentazione degli ausiliari di bordo di un bus elettrico.

AutoDrive ha coinvolto le aziende leader in Europa nel settore dei semiconduttori, fornitori, OEM e istituti di ricerca impegnati nella creazione di un ecosistema paneuropeo che abbia la massa critica per fissare degli standard e offrire componenti e sottosistemi per la guida automatica.

Il progetto è stato finanziato dall’ECSEL Joint Undertaking e ha ricevuto il sostegno del programma europeo per la ricerca e l’innovazione Horizon 2020.