
Guido Maier, professore associato presso il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria in un’intervista a Digital Network 360 afferma: “L’indice Desi fotografa la situazione del nostro Paese che ben conosciamo e che ci vede tradizionalmente deboli in molti settori dell’innovazione rispetto ai nostri partner europei. Tuttavia, questa volta più che l’indice totale, è interessante osservare il suo break-down nelle diverse componenti. Scopriamo così che dal punto di vista della “connettività”, ovvero dell’infrastruttura delle reti di telecomunicazione, l’Italia è ai primi posti in Europa. Questo è un importante riconoscimento degli sforzi e degli investimenti che si sono fatti negli ultimi anni nel nostro Paese per ammodernare le nostre reti, con i progetti di installazione diffusa di fibre ottiche e il rapido avvio delle sperimentazioni del 5G”.
La collaborazione tra Adva, Iway e Politecnico di Milano nella didattica innovativa inaugurata a maggio con la prima edizione del corso “Smart Networks and Service Orchestration” è nata proprio con l’intento di accrescere in Italia la diffusione delle competenze necessarie per affrontare le sfide tecnologiche più innovative nel settore delle reti.
L'intervista: https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/maier-polimi-su-nfv-ed-sdn-fondamentali-le-partnership-con-le-aziende/