pioNIRS - Società SPIN-OFF
Notizie

pioNIRS - Società SPIN-OFF

3 agosto 2020

Immagine di presentazione 1

pioNIRS nasce con lo scopo di valorizzare la ricerca e il trasferimento tecnologico del lavoro congiunto tra il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB) ed il Dipartimento di Fisica (DFIS), da anni ai vertici nella ricerca applicata su TD-NIRS, che ha portato allo sviluppo delle prime strumentazioni compatte a costi contenuti per l’implementazione di tale tecnica.

La spettroscopia nel vicino infrarosso risolta nel tempo (Time-domain Near-Infrared Spectroscopy, TD-NIRS) è una tecnica non invasiva che sfrutta brevi impulsi laser e rivelatori di singoli fotoni per analizzare materiali e tessuti diffondenti e ricavarne i parametri ottici (coefficienti di assorbimento e di diffusione) che li caratterizzano.

pioNIRS ha come obiettivo l’ingegnerizzazione e commercializzazione di tali strumentazioni, al fine di soddisfare nel mondo della ricerca (ed in futuro della clinica) il bisogno di strumenti compatti in grado di caratterizzare e monitorare i tessuti biologici in maniera non invasiva e continuativa, con particolare interesse al monitoraggio continuativo dell'attività cerebrale e muscolare dell'uomo.

Il team multidisciplinare di pioNIRS è composto da:

Mauro Buttafava, PhD presso il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, nella società avrà il ruolo di amministratore delegato; contributo: hardware elettronico, software.

Michele Lacerenza, PhD student presso il Dipartimento di Fisica, nella società avrà il ruolo di amministratore; contributo: hardware, ottica, software, analisi dati.

Alberto Tosi, Professore associato a tempo pieno afferente al Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria; contributo: scientifico.

Alberto Dalla Mora, Professore associato a tempo pieno afferente al Dipartimento di Fisica; contributo: scientifico.

Alessandro Torricelli, Professore ordinario a tempo pieno afferente al Dipartimento di Fisica; contributo: scientifico.

Antonio Pifferi, Professore ordinario a tempo pieno afferente al Dipartimento di Fisica; contributo: scientifico.

Davide Contini, Professore associato a tempo pieno afferente al Dipartimento di Fisica; contributo: scientifico.

Franco Zappa, Professore ordinario a tempo pieno afferente al Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria; contributo: scientifico.

Micro Photon Devices s.r.l., precedente spin-off del Politecnico di Milano, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, nella società avrà il ruolo di amministratore; contributo: hardware elettronico, logistico, amministrativo.